La ricerca ha trovato 168 risultati
- 19/04/2011, 13:37
- Forum: LA PROPAGAZIONE
- Argomento: durata dei semi
- Risposte: 23
- Visite : 6204
Re: durata dei semi
ciao lorenzo, sta già funzionando tenendole molto di più scoperte. non credo sia colpa del terriccio (peraltro ottimo perchè non viene commercializzato su larga scala e all'80% di inerte contrariamente a quanto normalmente si trova in giro) ma forse dell'eccessivo grado di umidità perchè i semi sono...
- 15/04/2011, 16:39
- Forum: LA PROPAGAZIONE
- Argomento: durata dei semi
- Risposte: 23
- Visite : 6204
Re: durata dei semi
ok, grazie lorenzo. da stasera tutte a pancia all'aria!
- 14/04/2011, 16:38
- Forum: LA PROPAGAZIONE
- Argomento: durata dei semi
- Risposte: 23
- Visite : 6204
Re: durata dei semi
allora, ho seminato tutto a fine marzo. per ora sono nati solo un paio di lithops e dei semi da una busta mista del supermercato, ma non dispero. penso che per tutte le altre non stia ancora facendo abbastanza caldo. il problema che ho adesso è una patina verdina che si sta formando in superficie e ...
- 11/03/2011, 9:38
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: insuccessi......di hoya
- Risposte: 25
- Visite : 8516
Re: insuccessi......di hoya
ok, la lancio nel compost
- 10/03/2011, 18:17
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: insuccessi......di hoya
- Risposte: 25
- Visite : 8516
Re: insuccessi......di hoya
si vabbè ho capito che ho preso la sola, ma si può far niente per salvarla o posso procedere al lancio in compost?
- 10/03/2011, 9:45
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: insuccessi......di hoya
- Risposte: 25
- Visite : 8516
Re: insuccessi......di hoya
si claudio, ho una foglietta di variegata (che è quella che sta male) e una kerrii normale
- 09/03/2011, 20:56
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: insuccessi......di hoya
- Risposte: 25
- Visite : 8516
Re: insuccessi......di hoya
aiutttooo!!! la mia povera foglia di kerrii dà segni di marciume. c'è un'ombra scura che parte dalla base e sale su un lato della pianta. è già morbida nel punto corrispondente. l'ho svasata e ho tolto tutto il vellutino cresciuto in superficie e poi scavando ancora ho scoperto che la foglia è prati...
- 08/02/2011, 17:20
- Forum: CHE PIANTA E'?
- Argomento: di quali piante si tratta?(terza parte)
- Risposte: 28
- Visite : 8403
Re: di quali piante si tratta?(terza parte)
non mi sembra più un myrtillocactus... 

- 08/02/2011, 17:03
- Forum: CHE PIANTA E'?
- Argomento: di quali piante si tratta?(terza parte)
- Risposte: 28
- Visite : 8403
Re: di quali piante si tratta?(terza parte)
la foto del 10 non è il massimo però a vederlo così mi sembra un myrtillocactus geometrizans
- 08/02/2011, 17:01
- Forum: CHE PIANTA E'?
- Argomento: di quali piante si tratta?(seconda parte)
- Risposte: 7
- Visite : 2605
Re: di quali piante si tratta?(seconda parte)
la prima è sicuramente una crassula ma non la perforata, mi sembra di più una marnieriana.
la seconda è una crassula hobbit e la terza una morgan's beauty.
la 7 mi sembra una rhypsalis o a limite un hatiora ma non saprei dire quale.
la seconda è una crassula hobbit e la terza una morgan's beauty.
la 7 mi sembra una rhypsalis o a limite un hatiora ma non saprei dire quale.