La ricerca ha trovato 324 risultati
- 14/11/2011, 15:27
- Forum: LA RIVISTA
- Argomento: Piante Grasse n.3/2011
- Risposte: 10
- Visite : 5676
Re: Piante Grasse n.3/2011
Grazie Mario per avermi avvisato, cercavo da giorni il numero nella buca della posta senza aver riscontro...attenderò fiducioso.
- 06/11/2011, 16:36
- Forum: materiali
- Argomento: ..meglio utilizzare vecchi sottovasi come vasi!
- Risposte: 2
- Visite : 4995
..meglio utilizzare vecchi sottovasi come vasi!
Un buona giornata a tutti, quest'oggi vi volevo dare alcuni consigli su come sistemare al meglio le tanto apprezzate asclepiadacee con riferimento specifico alle stapelie ed huernie. Queste piante a differenza delle altre succulente, hanno un apparato radicale molto delicato che tende a svilupparsi ...
- 01/11/2011, 22:20
- Forum: CONGRESSI, FESTE E QUANT'ALTRO
- Argomento: FIANO IN FIORE
- Risposte: 5
- Visite : 3372
Re: FIANO IN FIORE
Bravo Claudio del reportage che hai postato e delle foto esaustive al riguardo.Personalmente son stato con Stanepiante all'evento e mi ha incuriosito la diversità di argomentazioni che venivano esposte nel palazzetto.Non era male il concetto in se, anche se credo che il prezzo all'entrata (almeno il...
- 01/11/2011, 22:03
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: ...Di notte gli odori cessano...
- Risposte: 2
- Visite : 1702
Re: ...Di notte gli odori cessano...
non ho mai provato , però non penso sia il sole ma proprio un orologio biologico della pianta inquanto le asclepiadacee tendono a far spuntare i boccioli sempre in ombra o tra altri vasi dove difficilmente il sole arriva. Poi ho diverse piante con i fiori sempre in ombra e la situazione non cambia.....
- 01/11/2011, 16:37
- Forum: IL GIARDINO BIOLOGICO
- Argomento: L'allium tra le grasse
- Risposte: 3
- Visite : 7796
L'allium tra le grasse
"L'allium tra le grasse", può sembrare il titolo di un film di fantascienza ed invece di fantastico, c'è solo che rapidamente elimina e allontana ogni forma di parassitosi che verrebbe ad insorgere nella nostra collezione. Istallando diverse sezioni di spicchi d'aglio tra i vasetti e sulle spine più...
- 01/11/2011, 16:19
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: ...Di notte gli odori cessano...
- Risposte: 2
- Visite : 1702
...Di notte gli odori cessano...
Cari amici, come noto appassionato di Asclepiadacee (le stapelie per intenderci), ho scoperto passandoci vicino ripetutamente in vari momenti della giornata, che hanno la possibilità di regolare "l'intensità odorosa" a seconda del trascorrere delle ore. In altre parole, ho notato che dall'alba fino ...
- 01/11/2011, 16:01
- Forum: CONGRESSI, FESTE E QUANT'ALTRO
- Argomento: Lezione a casa di Vanda del Valli
- Risposte: 1
- Visite : 1324
Lezione a casa di Vanda del Valli
Ciao a tutti, dedico poche righe per raccontarvi l'evento trascorso sabato 29 ottobre 2011 a casa della nostra segretaria Vanda del Valli. Ci siamo ritrovati sabato immersi nel Parco di Veio, nella bellissima dimora di Vanda del Valli, dove abbiamo goduto oltre che dell'aria frizzante e dei colori p...
- 01/11/2011, 15:40
- Forum: piante a confronto
- Argomento: cactaceae - frailea asterioides (castanea)
- Risposte: 1
- Visite : 5088
Re: cactaceae - frailea asterioides (castanea)
meravigliosa la tua frailea castanea, è una pianta che campa relativaMENTE poco circa 25 anni, e i getti li mette molto raramente inquanto ceppo solitario.La tua, probabilmente è caduta vittima di cocciniglia che, crenadole delle lesioni, le ha forzato la produzione di polloni laterali.
- 01/11/2011, 15:30
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: Lithops
- Risposte: 3
- Visite : 1388
Re: Lithops
complimenti per la bella pianta e per la spiegazione concisa ma efficace di artebotanica.
- 17/10/2011, 16:00
- Forum: I MIEI VIDEO
- Argomento: adesso ci vediamo i video direttamente da qui
- Risposte: 4
- Visite : 6275
Re: adesso ci vediamo i video direttamente da qui
complimenti alla tua collezione di lithops son stupendeee, chissà quando cominceranno tutte a fiorire....