La ricerca ha trovato 252 risultati
- 31/07/2017, 22:44
- Forum: Domande, Curiosita e chiarimenti sulle succulente
- Argomento: come riscaldare una serra in policarbonato?
- Risposte: 5
- Visite : 5262
Re: come riscaldare una serra in policarbonato?
Questo autunno la nostra sezione AIAS del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta organizza proprio un incontro fra i soci locali per scambiare le proprie esperienze in merito alle modalità più economiche e sicure di riscaldare la propria piccola serra (oltre che per coibentarla meglio)! Diversi di noi ha...
- 15/06/2017, 23:26
- Forum: COLTIVAZIONE
- Argomento: si è "lacerato" per crescere
- Risposte: 1
- Visite : 4142
si è "lacerato" per crescere
Questo Trichocereus bridgesii nella sua forma mostruosa nota come "cactus pene" era fermo da più di un anno, forse due nella stessa taglia, senza che fosse cresciuto di un millimetro. Qualche giorno fa però mi accorgo di questo. Quindi devo dedurne che i meristemi di accrescimento agli apici dei fus...
- 15/06/2017, 23:17
- Forum: CONGRESSI, FESTE E QUANT'ALTRO
- Argomento: Mostra di piante grasse a Ravenna
- Risposte: 3
- Visite : 1885
Re: Mostra di piante grasse a Ravenna
Confermo che ci sarò anch'io.
Ci vediamo allora sabato 17 giugno!
Ci vediamo allora sabato 17 giugno!
- 02/06/2017, 9:18
- Forum: CONGRESSI, FESTE E QUANT'ALTRO
- Argomento: l'AIAS a Flor 2017 a Torino
- Risposte: 3
- Visite : 1853
l'AIAS a Flor 2017 a Torino
Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto con il loro impegno o anche soltanto con la loro visita la partecipazione della sezione Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta dell'AIAS alla manifestazione Flor 2017 che con le sue bancarelle ha rimpito e colorato le vie del centro storico di Torino. :foto: Tre ...
- 09/05/2017, 22:00
- Forum: GIOCHI E PASSATEMPI IN POST
- Argomento: indovinaSeme
- Risposte: 15
- Visite : 14415
Re: indovinaSeme
Sto comunque notando che, mentre i semi delle cactacee sono piuttosto "banali" (forse le Opuntia ed il Thephrocactus cambiano un po'), quelli della cauduciformi sono diversissimi fra loro... Ci ho pensato un po', ed alla fine mi sono risposto da solo: "per forza, le caudex appartengono a famiglie di...
- 09/05/2017, 21:56
- Forum: LE MIE FOTO
- Argomento: Uncarina decaryi
- Risposte: 6
- Visite : 8938
Re: Uncarina decaryi
Ma l'Uncarina è effettivamente una pianta succulenta? Oppure una cauduciforme?
Non che vogliamo fare i razzisti sulla base del succo contenuto, ma alla fin fine è un po' magruccia
Non che vogliamo fare i razzisti sulla base del succo contenuto, ma alla fin fine è un po' magruccia

- 02/05/2017, 18:12
- Forum: GIOCHI E PASSATEMPI IN POST
- Argomento: indovinaSeme
- Risposte: 15
- Visite : 14415
Re: indovinaSeme
Siiiii risposta esatta!
Pelargonium carnosum.
Appena mi nascono (se mi nascono) vi fotografo le piantine.

Pelargonium carnosum.
Appena mi nascono (se mi nascono) vi fotografo le piantine.
- 02/05/2017, 10:49
- Forum: CHE PIANTA E'?
- Argomento: tantissime, robustissime e... sconosciute!
- Risposte: 4
- Visite : 2847
Re: tantissime, robustissime e... sconosciute!
Grazie a tutti... in realtà i casi di "smarrimento" dei cartellini si dividono in quelli veramente smarriti (perchè trasferendo i contenitori si perdono, o perchè una piccola bambina vivace si diverte a sfilarli e magari anche ad invertirli), ed in quelli che semplicemente si scoloriscono per il sol...
- 01/05/2017, 17:24
- Forum: CHE PIANTA E'?
- Argomento: tantissime, robustissime e... sconosciute!
- Risposte: 4
- Visite : 2847
tantissime, robustissime e... sconosciute!
Per una volta che una semina (del 2016) mi va così bene da restituirmi una cinquantina di piante in ottima salute e già dal diametro di quasi 1,5 cm... beer_green5 Ecco che ci risiamo con la perdita del cartellino!!! disperata: Chi mi aiuta a capire di cosa può trattarsi? Io qualche idea ce l'avrei:...
- 28/04/2017, 22:49
- Forum: GIOCHI E PASSATEMPI IN POST
- Argomento: indovinaSeme
- Risposte: 15
- Visite : 14415
Re: indovinaSeme
Ciao Opunzia,
no, non è di quella famiglia. Per aiutarti posso dirti che è una specie succulenta di una famiglia, addirittura di un genere che con i suoi membri non succulenti ci sta molto vicino...
Vediamo se qualcuno riesce ad avvicinarsi!
no, non è di quella famiglia. Per aiutarti posso dirti che è una specie succulenta di una famiglia, addirittura di un genere che con i suoi membri non succulenti ci sta molto vicino...
Vediamo se qualcuno riesce ad avvicinarsi!
