Quando mi sono trovato davanti questi semi che avevo ordinato da un fornitore specializzato sono rimasto a bocca aperta.
Qualcuno riesce ad indovinare non dico la specie, ma almeno il genere di appartenenza?
La lunghezza complessiva è di un paio di centimetri circa.
In realtà ho trovato per questa pianta un bel po' di sinonimi botanici: nel genere Hamatocactus, Echinocactus, Ferocactus, Echinomastus, Sclerocatus, Pediocactus, Ancistrocactus e ancora altre... L'unica costante era l'accordo sul fatto che fosse "uncinatus". Quest'anno è stata fra le prima cactacee...
Non so se "mal comune è mezzo gaudio" ma ti posso dire che la pyramidalis ed i suoi ibridi come il "tempio di Budda" non sono mai riuscito a coltivarle: in ogni caso, in ogni terreno, in ogni condizione iniziano a seccarsi o a marcire dalla base, e non ci sono anticrittogamici che tengano. Ho provat...
Benvenuto Andrea! Piante meravigliose quelle di cui parli, anche se con gli Ariocarpus in effetti ci vuole una pazienza che... da qualche parte avevo letto che se vuoi iniziare una loro collezione da seme devi essere molto giovane! cammina: Difficile purtroppo farli apprezzare dal grande pubblico......
Ricordo a tutti i soci piemontesi, liguri e valdostani che la nostra sezione dell'AIAS ha accordato per il pomeriggio di domenica 26 febbraio (alle ore 16.00) una videoconferenza interattiva con Carlo Zanovello, noto studioso esperto di piante succulente, che ci presenterà un approfondimento sul gen...
Mi ero dimenticato di presentarmi: mi chiamo Franco, e mi sono offerto di supportare questo studio con le conoscenze che derivano dalla mia attività professionale nell'ambito della ricerca scientifica, dove la messa a punto dei piani sperimentali e l'interpretazione in chiave statistica dei risultat...
Salve a tutti! Chi di voi è riuscito nella semina di piante appartenenti alla vastissima famiglia delle crassulaceae? Io è da anni che provo: dalle Echeveria alle Crassula, dai Pachyphytum ai Graptopetalum... ma niente! Nel più dei casi non nascono proprio, e nei rari casi in cui vedo qualcosa di ve...
Questo primo post serve a concordare insieme come indirizzarci nel lavoro. Vi sono infatti alcune scelte primarie, da adottare prima ancora di iniziare a pensare alla sperimentazione, ciascuna con le richieste, le sue opportunità, i suoi vantaggi ed i suoi difetti. Le eventualità che possono present...
Grazie mille ad Opuntia ed a Lorenzo per l'invio in sede privata della lista! In effetti la questione dell'inserto della rivista che deve essere staccato, compilato ed inviato è già la seconda volta che "mi frega", dal momento che dimentico di farmi una copia della corrispondenza fra nome della pian...
CIao Lorenzo, a me sono fiorite sia la S. hirsuta che la S. grandiflora alla fine dello scorso agosto, e sono quasi certo che si tratti della grandiflora: la S. hirsura ha fiori più piccoli e soprattutto molto più pelosi. Il colore invece è poco influente perchè ci sono ibridi ed incroci di entrambe...