Ecco come semino IO :-)
- russel
- membro forum
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20/06/2010, 22:48
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: RA
- clima: estate calda afosa inverno freddo umido
- Località: lugo (RA)
Re: Ecco come semino IO :-)
molto in ritardo ringrazio lalla per avermi risposto ...non avevo seguito la conversazione fino in fondo sorry
grazie di nuovo
ciao ciao
grazie di nuovo
ciao ciao
- russel
- membro forum
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20/06/2010, 22:48
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: RA
- clima: estate calda afosa inverno freddo umido
- Località: lugo (RA)
Re: Ecco come semino IO :-)
Continuo da qui ..spero di fare bene ..chiedo un altra cosa a lalla ..l acqua va bene quella distillata?
Tipo quella per i ferro da stiro ? O per le batterie ? Ciao ciao
Tipo quella per i ferro da stiro ? O per le batterie ? Ciao ciao
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Ecco come semino IO :-)
se proprio proprio non hai altro.......... meglio sempre la piovana, sappi che spesso quel tipo di acqua non è vera acqua distillata, spesso è ottenuta con "additivi" che possono formare elementi nocivi che non sempre giova alle piante
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/06/2012, 10:28
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2011
- coltivo in provincia di...: re
- clima: caldo estivo
Re: Ecco come semino IO :-)
molto interessante 
domanda
che dimensione di vasetti usi per gli astropytum?
e quanti semi ogni vasetto
grazie

domanda
che dimensione di vasetti usi per gli astropytum?
e quanti semi ogni vasetto
grazie
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Ecco come semino IO :-)
semino fitto e dove mi capita sia in vasetti da 5 cm che da 10 o in vaschette
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 19/06/2012, 12:52
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 2003
- coltivo in provincia di...: BG
- clima: Continentale
- Località: Lurano (BG)
Re: Ecco come semino IO :-)
Riprendo questo post per un chiarimento.
Una volta "insacchettati" i vasi, nel fondo del sacchetto va messo un dito d'acqua o l'umidità dopo aver tolto i vasi dall'acqua, avere seminato e pressato i semi è ancora sufficiente per il mesetto nel quale il sacchetto rimane chiuso?
Grazie
Una volta "insacchettati" i vasi, nel fondo del sacchetto va messo un dito d'acqua o l'umidità dopo aver tolto i vasi dall'acqua, avere seminato e pressato i semi è ancora sufficiente per il mesetto nel quale il sacchetto rimane chiuso?
Grazie
Ivan
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Ecco come semino IO :-)
sicuramente è sufficiente!! ,dato che se il sachetto è chiuso l'umidità necessartia rimane nel sachetto, non vedo come possa asciugare con sachetto chiuso, quindi niente paura, l'umidità che rimane è sicuramente più che sufficiente 

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/