questa Escobaria abdita ssp. tenuispina veramente un magnifico lavoro questo articolo scritto in Italiano, Inglese e Spagnolo.
Un grazie anche agli autori degli altri articoli che ho trovato veramente interessanti, hanno impreziosito la nostra rivista e condiviso con noi tutte le loro conoscenze sulle piante Succulente
Mi resta il desiderio di andare a vedere i Sempervivum descritti da Marco Cristini
Bellissime foto esplicative nell'articolo dei Conophytum di Lorenzo Stocco, importante anche conoscere la coltivazione dei Pseudolithos cubiformis di Leopoldo Romano
e ... alla fine mi è piaciuto il pensiero di Venere Scaranna sulle Mostre delle Piante Succulente.

P.S. e dell'Editoriale che mi dite???????????????????