Ciao a tutti, finalmente sono riuscita a rientrare su questo forum!!! (avevo pasticciato con la passsssuarrrddd)
passiamo al dunque: ve lo ricordate questo Giardino di Cristallo ??? noi l'abbiamo visto nascere nel 2008- 2009 ora è diventato famoso in tutto il mondo soprattutto quello delle piante succulente. http://www.padovanet.it/informazione/gi ... -cristallo
Tutte le piante sono state donate dal nostro Grande "Amatore" delle succulente e non Prof. LEVIS ANGELO GINO uno dei soci fondatori della nostra Associazione
Io vi posterò le foto dell'inizio e voi, spero posterete quelle attuali, così potremmo far capire al mondo che siamo veri amatori di queste piante.
in questa sezione si parla di giardino biologico e guardate questo:
Spero di avervi fatto cosa gradita per continuare la vostra coltivazione
attendo foto delle vostre visite al Giardino Biologico di Cristallo di Padova.
opunzia (Maria Luigia Pinton)
Notizie interessanti per gli amanti delle succulente!
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Notizie interessanti per gli amanti delle succulente!
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- Franco72
- membro forum
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 31/03/2014, 16:49
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: CN
- clima: mite estivo + freddo invernale, + serra
- Località: provincia di Cuneo
- Contatta:
Re: Notizie interessanti per gli amanti delle succulente!
Ma è qualcosa di fantastico! Ne avevo sentito parlare, ma non sapevo che fosse un'opera architettonica tale: assolutamente da vedere
Potresti darci qualche coordinata in più, come ubicazione esatta ed orari di apertura?
C'è un sito web di riferimento?
Grazie Opuntia

Potresti darci qualche coordinata in più, come ubicazione esatta ed orari di apertura?
C'è un sito web di riferimento?
Grazie Opuntia

- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Notizie interessanti per gli amanti delle succulente!
leggi bene l'argomento di opuntia, perché il sito web è riportato.Franco72 ha scritto:Ma è qualcosa di fantastico! Ne avevo sentito parlare, ma non sapevo che fosse un'opera architettonica tale: assolutamente da vedere![]()
Potresti darci qualche coordinata in più, come ubicazione esatta ed orari di apertura?
C'è un sito web di riferimento?
Grazie Opuntia