Epithelantha micromeris var. greggii (ENGLM.) Borg
Sinonimo
Mammillaria micromeris var. greggii
Nome locale
rosapara
Etimologia
dal greco epi, sopra, thelé, mammella, ánthos, fiore, perchè i fiori nascono all'apice dei tubercoli.
Distribuzione e habitat
Messico, Coahuila.
Descrizione
Cactacea nana più o meno globosa,leggermente cespitosa con fusto di circa 4 cm. Spine radiali e centrali bianche, in numero di 20 circa lunghe fino a 6 mm, ad 8 mm quelle apicali. Areole molto piccole. Fiori all'apice, piccoli, rosati.
Coltivazione
Esposizione al sole. Annaffiare ogni 15 giorni da Aprile ad Agosto. Temperatura minima +5 °C.
Composta
7 parti di lapillo o pozzolana
3 parti di terriccio di foglie
2 parti di sabbia di fiume grossolana o di ghiaino
100 gr. di farina di conchiglie per litro di composta
6 gr. di fertilizzante base per litro di composta
Foto D'Arcangeli