Sono Francesco sono un appassionato di Capsicum ma anche "amatore" di piante grasse/succulente.
Ciao
Presentazioni
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/12/2015, 15:13
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2010
- coltivo in provincia di...: messina
- clima: 0 mt slm ,caldo estivo, mite invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all aperto
- dove le tieni in inverno ?: fuori con semplice copertura dalle intemperie
- Contatta:
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Presentazioni
Ciao e ben arrivato! 

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Presentazioni
ti piacciono peperoni e peperoncini........
sono buoni anche crudi a volte.
Ben Arrivato

Ben Arrivato

- Franco72
- membro forum
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 31/03/2014, 16:49
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: CN
- clima: mite estivo + freddo invernale, + serra
- Località: provincia di Cuneo
- Contatta:
Re: Presentazioni
Ben arrivato Francesco!
Ti renderai conto che le succulente possono farsi sentire altrettanto bene dei peperoncini... specie se hanno le spine!
Quest'anno il mix di Capsicum che ho seminato ha continuato a fruttificare, ed i frutticini a maturare, fino alla prima gelata, di una decina di giorni fa (provincia di Cuneo).

Ti renderai conto che le succulente possono farsi sentire altrettanto bene dei peperoncini... specie se hanno le spine!

Quest'anno il mix di Capsicum che ho seminato ha continuato a fruttificare, ed i frutticini a maturare, fino alla prima gelata, di una decina di giorni fa (provincia di Cuneo).

- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Presentazioni
ciao Franco, hai ragione piante grasse e peperoncini sono due passioni che si possono integrare, infatti anche a me piacciono i peperoncini, ques'anno ho coltivato dei Capsicum maruga (1470000 gradi Scoville) e degli Capsicum abanero (400000 gradi Scoville) Sono semplicemente micidiali, basta toccarli che bruciano come il fuoco. Un augurio a tutti di buone feste, in particolare a te Francesco.