Mi presento
- Lele57
- membro forum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/2016, 16:41
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: MS
- clima: Zona Climatica (a) D
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: Tetto calpestabile e da questa estate serra in piena terra
- dove le tieni in inverno ?: Serra su un tetto calpestabile
- Località: Massa Carrara
- Contatta:
Mi presento
Salve a tutti mi chiamo Emanuele sono un appassionato di succulente dal lontano 1985 dopo la lettura di un libro "le mie piante grasse" di Giuseppe Lodi che conservo tutt'oggi. Ho sempre tenuto piante grasse ma con spirito diverso, nel senso che le compravo e le mettevo li per il semplice fatto che mi piacevano. Diversi anni dopo nel 2012 su facebook (che ora non ho più) ho conosciuto diverse persone coinvolte in questo hobby e in particolare una da sempre coltivatore di succulente, di Genova ed è lui che mi ha fatto capire l'importanza di coltivare le piante non solo con il cuore ma anche e sopratutto con il cervello. Ora coltivo solo un paio di generi Echinocereus e Mammillarie il resto lo regalato a persone con il pollice verde. In oltre dall'anno scorso ho cominciato anche a seminare con risultati discreti ora sono qui per poter apprendere ancora di più di quel poco che so.
“Coltivatevi l’anima. Non fate come le piante grasse che marciscono dal di dentro.”
(Luciana Littizzetto)
(Luciana Littizzetto)
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mi presento
ben arrivato in questo forum, anche io ho cominciato ad appassionarmi alle piante succulente nel 1986 e il mio primo libro è stato proprio quello di Giuseppe Lodi (un libro che ho ancora, insieme ad altri di varie lingue). 
