avete fatto? bene ora iniziamo, la prima schermata che si apre all'avvio del programma è questa:

come vedete al centro noterete la richiesta di conessione ad internet per gli aggiornamenti , dato che lo avete appena scaricato non serve e quindi chiudetela e rimanete nel programma, avremmo così questa finestra:

sopra nel menù si trovano le voci:
- file (dove siamo ora)
setting (per scegliere le nostre preferenze di impostazione)
about ( non ci interesserà)
news (non ci interesserà)
- original images (serve per anteprima immagine scelta)
prewiev-outpout ( serve per visualizzare come diventerà l'immagine dopo la modifica)
scegliamo: "all images"(tutte le immagini)
subito sotto troviamo la voce : "lock in" serve per sfogliare alla ricerca della cartella contenente le immagini che vogliamo modificare,
sullo spazio subito sotto vengono visualizzate le icone delle immagini della cartella che abbiamo appena scelto sopra, qui possiamo selezionarle alcune o tutte,
sotto ancora troviamo la voce: "save in" qui serve per cercare la cartella dove andremo a salvare le foto modificate, salvatele sempre in una cartella diversa dall'originale altrimenti perderete gli originali che verranno sovrascritti,

in fine nella destra sotto trovate i pulsanti ,rispettivamente da sinistra a destra,il primo: "cambia tutte le foto",
il secondo "solo le selezionate",
il terzo "chiude il programma."
Bene avete selezionato la cartella dove avete le immagini da formattare? no? allora fatelo che vi aspetto un pò..........................................................................................................................................
fatto!! bene, ore selezionate le icone corrispondenti ai nomi delle foto che volete formattare nello spazio in cui vengono mostrate (subito sotto a quello delle cartelle),..................................
fatto? bene!
Adesso andiamo sopra in alto e premiamo la voce: "setting"
vi si apre questa finestra:

mettete tutte le voci esattamente come in figura, se poi in privato avete delle foto che potete rovinare fate delle prove così capirete a cosa servono le varie voci, come vedete le misure sono impostate a 450 x 450 se vi sembrano piccole potete anche aumentare comunque è consigliabile non andare oltre i 1000 x 1000 e scegliere l'algoritmo:" bicubic"
anche la qualità va benissimo a 70 anche meglio a 60
le altre voci servono per rinominare tutti i file senza stare uno ad uno o per mettere davanti dei sufissi o dei numeri.
bene ora controllate che tutto sia posto nelle impostazioni come è qui sopra, e tornando alla schermata di prima(cioè; premendo su file in alto a sx controlliamo di aver scelto la cartella di salvataggio scegliamo i file o tutti i file e clicchiamo sul pulsante sotto a destra MAKE AL
tutto fatto in pochi secondi il programma farà il suo lavoro e voi avrete le foto pronte ad essere pubblicate, se non sono stato abbastanza chiaro chiedete info nel forum
ciao