stapelieae
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
stapelieae
Grazie per il ben tornati, ma per chi non è partito non ce n'è bisogno. A parte gli scherzi, oltra mettere le foto delle nostre asclepio, come intendiamo comportarci? Io aprirei un post nella sezione coltivazione dedicato alle asclepiadaceae dove ciascuno di noi, appasionati di queste piante, racconta un po la propria esperienza di coltivazione, poi da cosa nascerà cosa e avvieremo un dibattito tutto deicato a queste piante. Che ne dite?
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: stapelieae
che ne pensate Roberto e Lorenzo, a me sembra una buona idea, anche se queste piante non le tratto.
ma sarebbe giusto aprire anche delle sezioni particolari su alcuni generi di piante che si coltivano di più, esempio:
sezione EUPHORBIA
sezione MAMMILLARIA
sezione ASCLEPIADACEAE
sezione CAUDICIFORMI
sezione ALOE
ecc. ecc. ecc. in modo tale che ognuno di noi se deve postare delle
e chiarire argomenti in merito sa dove andare, senza creare confusione e in modo ordinato. 
ma sarebbe giusto aprire anche delle sezioni particolari su alcuni generi di piante che si coltivano di più, esempio:
sezione EUPHORBIA
sezione MAMMILLARIA
sezione ASCLEPIADACEAE
sezione CAUDICIFORMI
sezione ALOE
ecc. ecc. ecc. in modo tale che ognuno di noi se deve postare delle


- stapeliads
- membro forum
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 26/06/2010, 13:20
- coltivo dal: 1966
- Località: Roma
- Contatta:
Re: stapelieae
mi sembra una buona idea....da parte mia c'è tutta la disponibilità a collaborare.
buttiamoci nell'impresa, ma esorto tutti gli appassionati di 'ascle' a partecipare

buttiamoci nell'impresa, ma esorto tutti gli appassionati di 'ascle' a partecipare

- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: stapelieae
a dire il vero qualcuno già comincia a lamentare le troppe sezioni del forum, facendo così non finiamo più, la funzione ricerca del forum funziona molto bene ed individua ttutto quello che cerchiamo sia foto che altro, basta imparare a mettere i nomi giusti, poi se creiamo lesezioni nelle foto ce ne vorrebbero altre per la coltivazione, facciamo conto che un forum è di discussione non è fatto per la catalogazione, per questo c'è il sito, ricordo a tutti che i soci aas che lo desiderano c'è la possibilità della galleria foto personale, molto facile da utilizzare , basta avvisarmi di volerla fare, poi per i soci di roma claudex può istruirli bene.
la mia oppinione sarebbe di rinfoltire molto più le discussioni nella sezione coltivazione, che al momento è molto scarsa, quella dovrebbe essere la sezione principale del forum , a volte noto che si chiedono info di coltivazione nella sezione foto e mi chiedo se non ia il caso quindi di tolierla più che aumentare le sottosezioni, comunque come dicevo la sezione foto non vuole essere una galleria con categorie ecc ecc , ma solo una zona dove postare delle foto tanto per rendere partecipi anche gli altri a un qualche evento particolare , per discutere su una pianta c'è la sezione coltivazione. adesso ad esempio devo postare queste ultimi messagi in forum supporto perchè siamo andati in OT.
la mia oppinione sarebbe di rinfoltire molto più le discussioni nella sezione coltivazione, che al momento è molto scarsa, quella dovrebbe essere la sezione principale del forum , a volte noto che si chiedono info di coltivazione nella sezione foto e mi chiedo se non ia il caso quindi di tolierla più che aumentare le sottosezioni, comunque come dicevo la sezione foto non vuole essere una galleria con categorie ecc ecc , ma solo una zona dove postare delle foto tanto per rendere partecipi anche gli altri a un qualche evento particolare , per discutere su una pianta c'è la sezione coltivazione. adesso ad esempio devo postare queste ultimi messagi in forum supporto perchè siamo andati in OT.
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: stapelieae
quindi dopo quanto detto sopra direi potrebbe andare se siete in abbastanza per la sotto sezione asclepia in coltivazione, ma lascerei perdere le multisezioni nelle foto, anche perchè poi dipende quanti di noi vanno ad incrementarla, se in futuro ci sarà un gruppo cosi nutrito anche perle mammilarie o altro allora si valuterà ma resterei sempre per la sezione coltivazione
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: stapelieae
veramente io intendevo le sotto sezioni (euphorbia, caudiciformi, asclepiadaceae, ecc.) da crearle non nelle foto in generale (ns/piante) ma nella coltivazione, così oltre ad inserire le nostre foto di piante e parlare del più e del meno ci sarebbero le risposte degli altri iscritti al forum, dibattiti, critiche, ecc.
Però se credete che ci siano troppo sezioni nel FORUM, ok lasciamo così le cose come stanno.
Però se credete che ci siano troppo sezioni nel FORUM, ok lasciamo così le cose come stanno.

- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: stapelieae
Va be, si può incominciare a parlarne anche senza fare una sotto sezione, in un'altro forum abbiamo tiraro avanti tutta la scorsa stagioe un post sulle asclepiadaceae e poco tempo fa è stato ripreso per alcuni aggiornamenti e per continuare il discorso incominciato più di un anno fa. Potremmo fare cosi anche qui, poi quando il discorso diventa interessante si vedrà il da farsi. Quindi io aprirei un post nella sezione coltivazione per scambiarci le nostre esperienze di coltivazione.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: stapelieae
direi che pulcius la dice giusta, al momento si sta profilando l'eventualità di fare una sottocategoria sulle stapelie ma attendiamo un pochino, per altre tipo mammilarie, lithops ecc bisogna prima vedere se c'è gente che mette argomenti al riguardo in modo sufficiente, altrimenti mettere centinaia( perchè i generi sono centinaia e che dice di mettere uno e no l'altro?) di sottocategorie ognuna per un genere che poi rimangono vuote o mezzo vuote non vale la pena, quindi la selezione se mettere o no una sottocategoria viene da sola col tempo e con i post che vengono messi
direi così : adesso intanto procediamo come dice pulcius, e vedremo tra un pò, potete anche fare post diversi se voi mettete davanti al titolo il tag [stapeliae] scritto sempre bene tra parentesi quadre, quando si deciderà di fare la sottocategoria si farà presto col modulo ricerca inserendo tale tag rintracciare tutti i post che riguardano l'argomento e metterli tutti assieme, lo stesso per chi volesse fare una ricerca personale gli bastera scrivere tale tag e fare la ricerca per titolo e avrà ragruppati tutti i post sul tema
direi così : adesso intanto procediamo come dice pulcius, e vedremo tra un pò, potete anche fare post diversi se voi mettete davanti al titolo il tag [stapeliae] scritto sempre bene tra parentesi quadre, quando si deciderà di fare la sottocategoria si farà presto col modulo ricerca inserendo tale tag rintracciare tutti i post che riguardano l'argomento e metterli tutti assieme, lo stesso per chi volesse fare una ricerca personale gli bastera scrivere tale tag e fare la ricerca per titolo e avrà ragruppati tutti i post sul tema
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- TrinITroN
- moderatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31/05/2010, 22:23
- coltivo dal: 2005
- Località: Alfonsine (RA)
- Contatta:
Re: stapelieae
Concordo nel procedere con cautela nel creae sottocategorie di generi di succulente, altrimenti una rischia di perdersi nei vari "annidamenti" e di postare nel luogo sbagliato.
Alessandro
"La felicità è l'euforia di un momento"
I miei video
Alt. 5 m s.l.m. - Lat. 44° 50' 79" N - Long. 12° 02' 35" E
"La felicità è l'euforia di un momento"
I miei video
Alt. 5 m s.l.m. - Lat. 44° 50' 79" N - Long. 12° 02' 35" E