Ci mancava anche il coronavirus, speriamo che tutto questo incubo finisca presto comunque noi siamo sempre in casa al massimo 1 ora in giardino ma non di più siamo in 4 su questa casa e abbiamo una stanza per ciascuno in caso di isolamento ciao e buona giornata
opunzia mariuccia
giochiamo con i più piccoli Amanti delle succulente
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: giochiamo con i più piccoli Amanti delle succulente
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: giochiamo con i più piccoli Amanti delle succulente
Bene non avendo avuto le due risposte alle domande:
Per quale magia il sassolino vola sopra le piante succulente?
ho letto meglio le tue risposte e trovo che quella della crisalide è errata
Risposta alla prima domanda:
Il sassolino è leggero perché è un pezzetto di pomice più leggera della lava sostenuto come qui si vede bene da il filo di una ragnatela Risposta esatta alla seconda domanda (con risposta errata)
La crisalide è di una Lucciola se voi aveste letto bene la descrizione della crisalide fino in fondo avreste capito e indovinato la risposta,
..... voi forse no ma io da piccola giocavo tutto il mese di maggio con gli insetti di questa crisalide e mi divertivo un mondo!!!
Qui da noi le lucciole venivano di sera col caldo di Maggio , e noi bambini per i campi a correre e svollazzare in cerca di lucciole, che mettevamo in vasi di vetro per vederle bene illuminare la notte, poi le lasciavamo vivere per la sera dopo, e sempre dopo il fioretto alla Madonna di Maggio !!!
Purtroppo non ho foto della mia infanzia perché non avevo la macchina fotografica!!! (pensate che in fretta si è evoluta la tecnologia, ora c'è il telefonino che fa foto ed è immediato ma non ci sono più le lucciole !!! Ragazzi bisogna fermarci un po' altrimenti schiantiamo tutti !!!
ciao opunzia mariuccia e Maria Luigia Pinton
Per quale magia il sassolino vola sopra le piante succulente?
ho letto meglio le tue risposte e trovo che quella della crisalide è errata
Risposta alla prima domanda:
Il sassolino è leggero perché è un pezzetto di pomice più leggera della lava sostenuto come qui si vede bene da il filo di una ragnatela Risposta esatta alla seconda domanda (con risposta errata)
La crisalide è di una Lucciola se voi aveste letto bene la descrizione della crisalide fino in fondo avreste capito e indovinato la risposta,
..... voi forse no ma io da piccola giocavo tutto il mese di maggio con gli insetti di questa crisalide e mi divertivo un mondo!!!
Qui da noi le lucciole venivano di sera col caldo di Maggio , e noi bambini per i campi a correre e svollazzare in cerca di lucciole, che mettevamo in vasi di vetro per vederle bene illuminare la notte, poi le lasciavamo vivere per la sera dopo, e sempre dopo il fioretto alla Madonna di Maggio !!!
Purtroppo non ho foto della mia infanzia perché non avevo la macchina fotografica!!! (pensate che in fretta si è evoluta la tecnologia, ora c'è il telefonino che fa foto ed è immediato ma non ci sono più le lucciole !!! Ragazzi bisogna fermarci un po' altrimenti schiantiamo tutti !!!
ciao opunzia mariuccia e Maria Luigia Pinton
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: giochiamo con i più piccoli Amanti delle succulente
- avevo ad un certo punto pensato anche io ad un filo di ragnatela....ma pazienza !!!
- le lucciole noi da bambini le vedevamo solo in campagna, in città vedevo solo le coccinelle e le cetonie dorate, almeno dove stavo io e cioè sotto Monte Mario e vicino al Foro Italico (Roma).

- le lucciole noi da bambini le vedevamo solo in campagna, in città vedevo solo le coccinelle e le cetonie dorate, almeno dove stavo io e cioè sotto Monte Mario e vicino al Foro Italico (Roma).



- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: giochiamo con i più piccoli Amanti delle succulente
Io le lucciole le vedevo quando vivevo a Roma a EUR avevo 11 12 13 14 15 anni ho visto nascere Eur e poi sparire le lucciole ora quella zona La Laurentina capolinea della metropolitana è invivibile peccato ho passato i più bei anni della mia vita. Ero in convitto dei profughi di guerra il migliore che c'era in tutta roma chissà come sarà adesso ? forse è una scuola comunque dominava allora tutta l'EUR ho di quel posto tanti ricordi bellissimi !!! comprese le lucciole in maggio ciao e grazie per aver giocato con me. a proposito come va a Roma col coronavirus??? Oggi ho curato le Echeverie per metterle all'aperto fino ad ottobre
ciao opunzia
ciao opunzia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;