sfondo nero
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: sfondo nero
Dunque, mi sono procurata il cartoncino detto sopra, lo ho posizionato a semicerchio sul davanzale, al centro ho posto la pianta intera e poi ho fotografato i particolari dei fiori e la pianta.
Ho lavorato con un obiettivo 60mm macro senza uso di flash e ho aspettato le ore centrali della giornata perché i fiori sono molto aperti.
In questi giorni molto ventosi qui da noi e anche un poco nuvolosi, ho combattuto prima con i vasetti che tolti dal bancale non erano perfettamente puliti, poi con le ragnatele, poi con i semi con le piumette che il vento portava ecc.
Alla fine ecco i risultati ottenuti oggi con Mammillaria albiflora, fotografata sia con fondo nero che su un piano di legno.
- Allegati
-
- Mammillaria albiflora su sfondo pannello di legno
- albiflora DSC_0839.jpg (70.84 KiB) Visto 6277 volte
-
- mammillaria albiflora con sfondo di cartoncino nero
- albiflora DSC_0805.jpg (59.38 KiB) Visto 6277 volte
Re: sfondo nero
Rende davvero bene lo sfondo nero di Anna, che, devo dire , ha una eccellente mano fotografica!
Anche la composizione della foto è ottima.
Anche la composizione della foto è ottima.
- TrinITroN
- moderatore
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 31/05/2010, 22:23
- coltivo dal: 2005
- Località: Alfonsine (RA)
- Contatta:
Re: sfondo nero
Ottima mano Anna. Forse riuscirò anche io, con molto sforzo, ad ottenere i tuoi risultati. Con la tua scenografia non hai dovuto poi ritoccare la foto al pc. Confermi?
Alessandro
"La felicità è l'euforia di un momento"
I miei video
Alt. 5 m s.l.m. - Lat. 44° 50' 79" N - Long. 12° 02' 35" E
"La felicità è l'euforia di un momento"
I miei video
Alt. 5 m s.l.m. - Lat. 44° 50' 79" N - Long. 12° 02' 35" E
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: sfondo nero
confermo per queste, per altre ho dovuto togliere degli aloni di polvere dal cartoncino, infatti ho rovesciato qualche vasetto, poi delle volte giro la pianta e così del terriccio alona il cartoncino. qui da noi in questa settimana, ma quasi sempre, abbiamo vento dal nord abbastanza forte (borin, bora piccola)che sporca il cartoncino. Domani proverò con del feltro per vedere come va. per le foto io uso una esposizione bassa, non so se sia tecnicamente corretto dire così, perché imparo da sola, mi piacciono le foto sature che rendano veramente i colori come li vedo a occhio nudo, ed i particolari. qualche problema lo trovo con il colore violetto-magenta delle mammillaria p.e. deherdtiana che non mi soddisfano mai in ripresa. fra poco avranno finito di fiorire e così ci riproverò un altro anno, vedremo invece come va con gli echinocereus che si stanno dando molto da fare, ciao a tutti anna
- ricky
- membro forum
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 11/09/2010, 23:51
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2005
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sfondo nero
Anna mi congratulo con te sia per la bellezza della pianta , sia per la foto che è divina e delicata allo stesso tempo.Proverò anche io con il cartoncino nero e vediamo se riesco ad ottenere il risultato anzi detto.
- Gianna
- socio AIAS
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/2010, 19:02
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 1990
- coltivo in provincia di...: RE
- clima: Afoso in estate, freddo umido in inverno
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Re: sfondo nero
Pure a me piace fotografare su sfondo nero, uso un cartoncino o un panno nero
Gianna
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: sfondo nero
con uno sfondo uniforme come il nero è poi facile volendo ritagliare le foto o cambiare il colore usando la bachetta magica con vari programmi di grafica
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: sfondo nero
ciao a tutti da anna
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: sfondo nero
semplicemente bellissimi!
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sfondo nero
veramente notevoli queste
ma anche i fiori e le piante sono molto belle


ma anche i fiori e le piante sono molto belle
