LITHOPS
-
- membro forum
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
-
- membro forum
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: LITHOPS
Ciao, il freddo non centra niente, i lithops vanno tenuti secchi da fine settembre o primi ottobre , non vanno tenuti in piccoli vasi e non nel terriccio ma in una composta di sabbie e graniglie preferibilmente silicee con non più del 15 o 20 per cento di comunissima terra ( di quella presa col badile in un campo per capirsi) meglio se leggermente calcarea, no terreni grassi, e come dicevo asciutti da fine settembre fineche le foglie non seccano e lasciano il posto alle nuove, fiore o non fiore non ha importanza.
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
Re: LITHOPS
Ciao Lorenzo- Grazie per l'informazione, è l'unico esemplare che ho, mi era stato regalato e ora che ho visto che si possono coltivare con discreta facilità questa primavera ne voglio coltivare alcuni, magari facendo un piccolo gruppo in vasi da bonsai o comunque non molto profondi.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
da Roberto
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: LITHOPS
Ciao, è del tutto sbagliato mettere dei lithops in vasi da bonsai i lithops vanno coltivati in vasi alti , si consiglia una altezza di almeno 10 centimetri ma puoi stare anche sugli 8 di composta, altrimenti li avrai sempre di forma snaturata come questo in questo vasetto, è anche bene se non hai esperienza con questi di coltivarli inizialmente in vasi singoli, ti conviene leggerti bene il mio articolo: https://www.arteebotanica.org/le-succul ... thops.html
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
Re: LITHOPS
Ah, vasi piuttosto alti quindi, bene bene, non sapevo di questo particolare. Come ti dicevo, non li ho mai coltivati, ma ora cominciano a interessarmi. Penso che ci siano diverse varietà. Vanno interrati fino all'apice vero? Ad ogni modo, mi hai mostrato un bellissimo articolo a cui fare riferimento.
Grazie ancora Lorenzo!
Grazie ancora Lorenzo!
da Roberto
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: LITHOPS
no assolutamente no fino all'apice, si devono abassare ma lo devono fare da soli col tempo( qualche anno) e con la giusta coltivazione, leggi l'articolo del link
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta: