Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
Acquistata per 50 centesimi in un mercatino verso febbraio, era un po' malridotta e con qualche cicatrice (ancora visibile)
Ecco il suo primo fiore
Ecco il suo primo fiore
- Allegati
-
- DSC_0913.gif (229.11 KiB) Visto 4920 volte
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
Magnifica!!! veramente strepitoso
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
molto bella
ma la ghiaietta che vedo nel vaso è quella degli acquari ?

ma la ghiaietta che vedo nel vaso è quella degli acquari ?
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
Esatto! sono di due tipi, quella sui toni aranciati a grana fine, quella sui toni grigi a grana medio-fine
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
una volta la usavo anche io, sia in superficie come fai tu e/o mischiata con la terra del vaso.
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
ho preso due sacchetti soltanto ma non li ho finiti, perché non ho molte piantine, e sono tutte piccole..
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/09/2014, 9:30
- Sesso: femmi
- coltivo dal: 1989
- coltivo in provincia di...: abc
- clima: abcd
- Contatta:
Re: Echinopsis ancistrophora ssp. arachnacantha
si e qsto....grazie
pass4sure.co.uk
http://www.cf.ac.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.hp.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.cf.ac.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.hp.com/" onclick="window.open(this.href);return false;