Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
Correggetemi se il nome è sbagliato..
- Allegati
-
- DSC_0914.gif (220.28 KiB) Visto 4522 volte
-
- DSC_0915.gif (206.62 KiB) Visto 4522 volte
-
- DSC_0916.gif (211.71 KiB) Visto 4522 volte
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
Non vedo bene la pianta del Gymnocalycium!!! l'A. myriostigma si complimenti per la bellissima fioritura di tutte due e per le foto, sono veramente dei gioielli
opunzia
opunzia

ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
Ciao Opunzia! ti posto la foto della piantina appena comprata..adesso non è più verde, tra sole e freddo l'epidermide è diventata rosso scuro
- Allegati
-
- DSC_0050.gif (215.88 KiB) Visto 4518 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
bellissima è il suo colore
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
il nome è esatto (il g.anisitsii ha fiori bianchi, il g.damsii ha fiori bianchi con il centro rosso) ma questa che hai tu è veramente formidabile 

- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
sarà un ibrido allora.. ho trovato una foto scattata un po' di settimane fa, con i primi accenni di fioritura
- Allegati
-
- 1b.gif (249.36 KiB) Visto 4507 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
non non credo sia ibrido sono anche con quel colore i fiori
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Gymnocalycium Anisitsii ssp Damsii
Okkkk!!
si è aperto anche l'ultimo fiore
si è aperto anche l'ultimo fiore
- Allegati
-
- DSC_0922.gif (218.24 KiB) Visto 4492 volte
-
- DSC_0919.gif (207.6 KiB) Visto 4492 volte
-
- DSC_0918.gif (221.72 KiB) Visto 4492 volte