Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
Da anni semino ibridi di Astrophytum ma col fiore rosa è il primo che mi capita, eccovelo:
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
beh !! devo dire che è proprio strano ed eccezionale questo colore.......mai visto astrophytum con questa colorazione



- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
non è un ibrido è un superkabuto, anch'io ne avevo a fiore rosa, purtroppo sono andati mescolati e penso che siano andati ad altre persone. Sapete vero che ce ne sono a fiore rosso?
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
che bello questo colore!! ed esiste addirittura rosso!!
scusa Lorenzo ma il superkabuto non è pure lui un ibrido?
scusa Lorenzo ma il superkabuto non è pure lui un ibrido?
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
è un cultivar, questi a volte sono ottenuti da ibridazioni, ma come ad esempio i cani di razze diverse, anche questi sono ottenuti da incroci, il fatto è dopo riuscire a stabilizzarli, a questo punto diventa una nuova specie, nel caso super kabuto sembra sia originario di una unica pianta trovata in natura e incrociato con altri asterias normali ( quindi sempre sterias con asterias) fino ad ottenere una specie o cultivar ( perchè non naturale ma creata) stabile, non si può più parlare di ibrido,k t5anto poi che era sempre un incrocio da asterias con asterias con caratteristiche diverse
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
Scusate per la svista, come giustamente dice arteebotanica, è una Cultivar e non un ibrido, o fors'anche un ibrido di Cultivar, dato che, chi mi ha dato i semi ha una collezione di Cultivar Giapponesi.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
mi accodo a questo post e per consolarmi di aver perso d"di vista" il super kabuto a fiore rosa che avevo, vi mostro questo asterias a quattro teste con fiore rosa( non credo sia asterias purissimo), devo anche dire che il fiore è rimasto stranamente aperto un paio di giorni più del normale:
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
Molto bella come pianta, credo anch'io che non sia un asterias puro se no avrebbe il fiore giallo, poi è un po troppo puntinato.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
ecco uno dal fiore rosso: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 6337_n.jpg
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- *Cris*
- membro forum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 22/09/2012, 16:30
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: caldo afoso, freddo umido
- Località: Genazzano, Roma
- Contatta:
Re: Un ibrido di Astrophytum dal fiore rosa
scusate la mia ignoranza, quindi se non ho capito male, un cultivar è una sorta di ibrido tra piante della stessa specie?