Buongiorno ragazzi-
Curiosità: questa sulcorebutia steinbachii v. violacidermis innestata, presenta tonalità violacee come è nella sua caratteristica, ma in quelle che tengo franche (che sono delle stessa varietà) non mostrano questo particolare pigmento.
Ora, non è strano?.....Eppure entrambe sono esposte al sole ,tra l'altro, sempre in quella innestata il pigmento viola lo ha manifestato anche nella parte non esposta ai raggi solari....
VIOLA VIOLA
-
- membro forum
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: VIOLA VIOLA
Chissà quali potrebbero essere i fattori che influenzano, comunque di solito anche le franche le ho sempre viste di uin bel viola
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 19/08/2020, 14:24
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2000
- coltivo in provincia di...: Brescia
- clima: Caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: all'aperto
- dove le tieni in inverno ?: esterno e serra fredda
- Contatta:
Re: VIOLA VIOLA
Si, in effetti quando l'avevo acquistata franca era di un bel viola. Ad ogni modo, questa mattina quella nel vasetto bianco ho notato che sta diventando viola.....ma, vedremo, forse sarà una questione di tempo.
Saluti R
Saluti R
da Roberto