SEMPERVIVUM E OPUNTIA DEI COLLI EUGANEI
- _giogio_
- membro forum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 14/06/2010, 23:08
- coltivo dal: 2001
- Località: Padova
- Contatta:
SEMPERVIVUM E OPUNTIA DEI COLLI EUGANEI
Sui Colli Euganei, in provincia di Padova, e in particolar modo sul Monte Ceva, ci sono ampie zone tappezzate di opuntia compressa e sempervivum arachnoideum. La cima si raggiunge tramite un facile sentiero che dalla località Turri di Montegrotto Terme si inerpica fin sulla vetta di questo colle di origine vulcanica da cui si possono ammirare stupendi paesaggi, specie se la giornata è limpida.
- Allegati
-
- vista panoramica verso Galzignano Terme, verso ovest
- PANORAMA 2_picnik.jpg (100.48 KiB) Visto 8132 volte
Ultima modifica di _giogio_ il 11/01/2011, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Giovanni
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
Bravissimo giogio come sai osservare e valorizzare bene la natura che ci circonda, pensa a quelli che per pigrizia si perdono queste meraviglie!!!!!!!!!! queste piante erano quasi scomparse dai colli molti anni fa causa (l'uomo deturpatore) ma ora sono felice di rivederle così rigogliose complimenti e grazie giogio per il tuo reportage.
ciao ciao
opunzia
ciao ciao

ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- ross
- membro forum
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 01/06/2010, 22:26
- coltivo dal: 2008
- Località: Padova
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
Sapete ragazzi,
sabato pomeriggio mi sono fatta anch'io un bel giretto in compagnia sui nostri colli Euganei e precisamente sul Monte della Madonna, a Teolo, dove c'è il famoso Santuario.
Pure là ci sono le Opuntiae, ne abbiamo viste parecchie e bellissime ma non ho visto Semprevivum. Dopo una lunga camminata però guarda guarda dove mi cade lo sguardo e pensa....a 3-4 merti dal parcheggio delle auto!
E' proprio vero che ci sono meraviglie ovunque...grazie giogio per avermi dato lo spunto, da molto non visitavo la zona e merita sempre!
Ora però Opunzia ci dirà il nome di questa bella orchidea spontanea, lei che le conosce assai, sperando di non uscire di tema...
Ciao a tutti.
Ross
sabato pomeriggio mi sono fatta anch'io un bel giretto in compagnia sui nostri colli Euganei e precisamente sul Monte della Madonna, a Teolo, dove c'è il famoso Santuario.
Pure là ci sono le Opuntiae, ne abbiamo viste parecchie e bellissime ma non ho visto Semprevivum. Dopo una lunga camminata però guarda guarda dove mi cade lo sguardo e pensa....a 3-4 merti dal parcheggio delle auto!
E' proprio vero che ci sono meraviglie ovunque...grazie giogio per avermi dato lo spunto, da molto non visitavo la zona e merita sempre!
Ora però Opunzia ci dirà il nome di questa bella orchidea spontanea, lei che le conosce assai, sperando di non uscire di tema...
Ciao a tutti.
Ross
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
cara ross,a me sembra un fiore di leguminosa (come il pisello odoroso), e nella prima foto si vede anche il baccello. ciao a presto anna
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
Confermo x il pisello odoroso o ornamentale (Lathyrus grandiflorus); fam. Papilionaceae; genere di 130 specie di piante erbacee e suffruticose, rustiche, annuali e perenni; molte di queste sono rampicanti e si attaccano ai sostegni per mezzo di cirri fogliari. La specie annuale L. odoratus è la più conosciuta, da essa sono state ricavate numerose varietà orticole, di facile coltivazione, che si moltiplicano per seme.annatrevisan ha scritto:cara ross,a me sembra un fiore di leguminosa (come il pisello odoroso), e nella prima foto si vede anche il baccello. ciao a presto anna
------------------------------------------------------------
(confrontare le due foto di ross, con il sito) http://jouet.roger.free.fr/photos/Juillet/lathyrus.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;



- ross
- membro forum
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 01/06/2010, 22:26
- coltivo dal: 2008
- Località: Padova
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
eh ehm....meglio che io rimanga tra le Opuntiae che mi ci "racapezzo" meglio!!!
Però ci siamo fatti una bella risata ragazzi
.....e comunque il fiore è molto bello lo stesso
!!!
Ciaooo!!!
Ross

Però ci siamo fatti una bella risata ragazzi


Ciaooo!!!
Ross
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3459
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
ragazzi e ragazze, cerchiamo di rimanere in tema altrimenti mi date lavoro a spezzare gli argomenti per disporli negli spazi adeguati, ci sono le sezioni apposite per le altre piante non succulente, in poche parole era meglio aprire un nuovo post 

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
leggo soltanto ora il tuo messaggio ross e confermo la risposta di Anna e il richiamo di arteebotanica ciao e arrivederci!!! opunzia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3459
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTHIA DEI COLLI EUGANEI
a proposito si scrive opuntia e non opunthia
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- _giogio_
- membro forum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 14/06/2010, 23:08
- coltivo dal: 2001
- Località: Padova
- Contatta:
Re: SEMPERVIVUM E OPUNTIA DEI COLLI EUGANEI
Ho tolto l'h di troppo
ciao 


Giovanni
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;