infestante succulenta
-
- membro forum
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/02/2015, 19:08
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1970
- coltivo in provincia di...: padova
- clima: caldo estivo freddo invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dappertutto: sia in serra che in giardino, all'ombra o al sole a seconda delle specie
- dove le tieni in inverno ?: in serra e fuori, riparate dalla pioggia
- Contatta:
infestante succulenta
Ciao, qualcuno mi sa dire come si chiama quella piantina piccola, a foglie ovali appuntite succulente, che se la tocchi si staccano subito e che infesta tutti i vasi? grazie
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: infestante succulenta
non conosco la piantina ma una foto per farcela vedere ? 

-
- membro forum
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/02/2015, 19:08
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1970
- coltivo in provincia di...: padova
- clima: caldo estivo freddo invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dappertutto: sia in serra che in giardino, all'ombra o al sole a seconda delle specie
- dove le tieni in inverno ?: in serra e fuori, riparate dalla pioggia
- Contatta:
Re: infestante succulenta
grazie Claudex, al momento non ho una foto disponibile, comunque era una curiosità,credo che moltissimi abbia questa pianta nei loro vasi.
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: infestante succulenta
io conosco solo la "terribile piantina" che si chiama Kalanchoe daigremontiana con le sue piccolissime piantine (già con le radichette) che si trovano sulle foglie e basta un nulla per farle cadere e prolificano da tutte le parti, infestando tutte le altre piante............terrore dei collezionisti !!!
quando mi accorgo in tempo di queste piantine le estirpo e le butto, altrimenti le porto da mia madre (tanto non ha altre piante ma solo queste e quando crescono e poi fioriscono sono molto belle).
quando mi accorgo in tempo di queste piantine le estirpo e le butto, altrimenti le porto da mia madre (tanto non ha altre piante ma solo queste e quando crescono e poi fioriscono sono molto belle).

- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: infestante succulenta
Ciao Claudex è questa la Kalancoe infesante che dici tu?
grazie mille anch'io vorrei sapere il nome perché assomiglia tanto alla Echeveria prolifica che è tutta un'altra cosa Grazie per la risposta opunziaciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: infestante succulenta
No, assolutamente non è questa. Quella che dico io è la Kalanchoe daigremontiana
Ancora adesso, ogni tanto, trovo delle piccole piantine nei vasi del terrazzo (forse trasportate dal vento da qualche altro balcone dei piani alti del palazzo). Ne ho viste alcune addirittura già belle cresciute e fiorite sulle grondaie (senza terra) del ristorante sotto casa. Sono piante "terribili e infestanti" ma allo stesso tempo molto belle quando fioriscono.

Ancora adesso, ogni tanto, trovo delle piccole piantine nei vasi del terrazzo (forse trasportate dal vento da qualche altro balcone dei piani alti del palazzo). Ne ho viste alcune addirittura già belle cresciute e fiorite sulle grondaie (senza terra) del ristorante sotto casa. Sono piante "terribili e infestanti" ma allo stesso tempo molto belle quando fioriscono.
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: infestante succulenta
In ritardo ma grazie tante Claudex spero che qualcuni mi sappia dire il nome esatto di questa pianta infestante prima o poi buona settimana a te opunzia Mariuccia Maria Luigia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;