salve a grazie per l'aiuto
oggi è spuntato il primo fiore del mio astro asterias
me ne sono accorto nel primo pomeriggio
il fiore non era però aperto del tutto inoltre verso le 16 il fiore si è richiuso
domando se è un normale comportamento della fioritura
oppure perchè la pianta necessita di espozione al sole anche di pomeriggio
grazie
stefano
fiore di asterias
-
- membro forum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/06/2012, 10:28
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2011
- coltivo in provincia di...: re
- clima: caldo estivo
- Contatta:
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1410
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: fiore di asterias
E' normale il fiore dell'Astrophitum asterias si apre dalle 10 circa di mattina fino alle 16 - 17 del pomeriggio l'ho notato su tutti gli astrphitum sia quelli che tengo a Est della casa che hanno il sole fino a mezzo giorno l'una che quelli che tengo nella parte sud della casa e sono sia d'inverno e in estate all'aperto ma protetti dalla pioggia
ciao opunzia

ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3459
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: fiore di asterias
solitamente se ben esposti i fiori degli astrophytum il primo giorno si aprono nel pomeriggio mentre il secondo già alla mattina, naturalmente il primo giorno può succedere che non si apri totalmente, però ricercherò delle conferme dato che non ho mai fatto molta attenzione a questi fatti nelle mie piante, ma avevo letto qualcosa al riguardo sul buon vecchio ( ma sempre giovane) libro del Lodi, comunque non preoccuparti nel tuo caso il fatto di non essersi aperto del tutto è solo perchè è al primo giorno, dato che poi dici che verso sera si è richiuso anche prestino è perchè essndo senza solo nel pomeriggio risente prima dell'ora serale
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/06/2012, 10:28
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2011
- coltivo in provincia di...: re
- clima: caldo estivo
- Contatta:
Re: fiore di asterias
foto fatta stamattina alle 10:30
tempo nuvoloso, temperatura 23 gradi
p.s. la ripresa della foto impedisce di comprendere la sua reale apertura
tempo nuvoloso, temperatura 23 gradi
p.s. la ripresa della foto impedisce di comprendere la sua reale apertura
- Allegati
-
- fiore asterias.jpg (109.93 KiB) Visto 2258 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3459
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: fiore di asterias
non sono riuscito a trovare dove avevo letto il metodo di aperture degli astrophytum, comunque sicuramente hai un astrophytum normale
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/