Uno strano fenomeno??? o malattia???
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Uno strano fenomeno??? o malattia???
Ciao a tutti voi che ci seguite sul forum
Ci è capitato uno strano fenomeno sulle semine vecchie di anni ormai da rinvasare guardando le crescite delle piante seminate diversi anni fa abbiamo trovato queste Opuntia imbricata passiamo alle foto con la speranza che ci sia tra voi qualcuno che ci possa dire cosa può essere questa cosa uscita da una pianta di Opuntia imbricata se non riuscite a capire fatemelo sapere che ingrandirò le foto e ne farò delle altre purtroppo non sono una brava fotografa
spero che possiate aiutarmi grazie fin d'ora e Buona notte opunzia Maria Luigia mariuccia
Ci è capitato uno strano fenomeno sulle semine vecchie di anni ormai da rinvasare guardando le crescite delle piante seminate diversi anni fa abbiamo trovato queste Opuntia imbricata passiamo alle foto con la speranza che ci sia tra voi qualcuno che ci possa dire cosa può essere questa cosa uscita da una pianta di Opuntia imbricata se non riuscite a capire fatemelo sapere che ingrandirò le foto e ne farò delle altre purtroppo non sono una brava fotografa
spero che possiate aiutarmi grazie fin d'ora e Buona notte opunzia Maria Luigia mariuccia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
Sinceramente a me sembra una pallina di poliuretano espanso , forse avete fatto recentemente dei lavori e ne è caduto un po sulle piante, ( o anche questo inverno per tappare alcune fessure nella serra) si nota anche dalle spine vicine sporche della stessa sostanza, 

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
sembra un alieno che ha depositato i suoi simili (ragnetti) dentro la pallina !!!!



-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
mi sembra una galla ciao anna
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
come già detto sopra e ne sono certo, è una pallina di poliuretano espanso, usato per sigillare
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
Grazie a tutti, ecco anch'io avevo pensato al poliuretano espanso però mario dice perché le spine allora? forse avrà inglobato un pezzo di pianta?
ora lo aprirò e vi farò vedere cosa vi trovo
Grazie Lorenzo sei grande!!!
Buona serata a tutti opunzia
ora lo aprirò e vi farò vedere cosa vi trovo
Grazie Lorenzo sei grande!!!
Buona serata a tutti opunzia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
insisto!!! le spinette sono solo rimaste ataccate, si nota molto bene se lo tagli troverai una consistenza tipo polistirolo pressato, poi si nota attorno altre scorie rimaste ataccate alle spinette
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: Uno strano fenomeno??? o malattia???
Si è polieretano espanso, che ha inglobato una parte delle pianta quella in alto non ho foto perché Mario il solito ... che mi butta gli esperimenti mi ha confermato che una goccia di polieretano espanso servito per sigillare dei buchi sul muro per dei lavori che stiamo facendo è caduto sulla pianta.
Però dovete ammettere che io osservo molto le mie piante !!! vi assicuro che sono loro ad attirare la mia curiosità su di esse!
buona notte a tutti opunzia
Però dovete ammettere che io osservo molto le mie piante !!! vi assicuro che sono loro ad attirare la mia curiosità su di esse!
buona notte a tutti opunzia
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;