
Ragno rosso
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Ragno rosso
Ma il ragnetto rosso non dovrebbe ataccare solo col caldo? questo inverno è un continuo di atacchi, spero che questa primavera si calmi altrimenti 

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/02/2015, 19:08
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1970
- coltivo in provincia di...: padova
- clima: caldo estivo freddo invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dappertutto: sia in serra che in giardino, all'ombra o al sole a seconda delle specie
- dove le tieni in inverno ?: in serra e fuori, riparate dalla pioggia
- Contatta:
Re: Ragno rosso
Anch'io ho avuto attacchi di ragnetto rosso specialmente su aloinopsis o titanopsis, perdona l'ndecisione, comunque una delle due, devo dare un acaricida adesso?
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Ragno rosso
se hai il ragnetto rosso devi trovere una soluzione di certo non lo puoi lasciare agire ti infesterebbe tutto, poi se sia un acaricida o qualcosa di più naturale dipende anche da come sei abituata io ne ho provati tanti di acaricida ma ho molte difficoltà lo stesso ad eliminarli per adesso però rimangono sotto controllo e non aumentano, almeno questo! sperando di contenerli cosi fino a marzo/aprile poi provo ad inseminare gli acari che ataccanbo il ragnetto rosso
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/