salve
oggi pomeriggio ho trovato queste piantine abbandonate in un "luogo pubblico" vabbè non diciamo chi è il peccatore..
chiedo gentilmente di dirmi che cosa sono e come si devono coltivare
grazie
stefano
le prime due possono essere pleiospilus?
salvataggio da morte sicura....
-
- membro forum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/06/2012, 10:28
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2011
- coltivo in provincia di...: re
- clima: caldo estivo
salvataggio da morte sicura....
- Allegati
-
- sasso2.jpg (112.22 KiB) Visto 1989 volte
-
- sasso1.jpg (138.2 KiB) Visto 1989 volte
-
- 1.jpg (146.2 KiB) Visto 1989 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: salvataggio da morte sicura....
il primo è un pleiospilos nelii, coltivazione come i lithops ma leggermente più delicato e permaloso se troppo annaffiato, buona regola mai fargli fare tre coppie di foglie, al massimo due ( come è adesso) poi deve rimanere con un paio, se fa il terzo paio vuol dire che ha avuto troppa acqua e rischia il marciume , fioritura super fiore arancio con centro giallo, fioritura tra febbraio e aprile,
la seconda delosperma ( ora diventato corpuscolaria) lehmannii, coltivazione semplice come delosperma
la seconda delosperma ( ora diventato corpuscolaria) lehmannii, coltivazione semplice come delosperma
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- membro forum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 06/06/2012, 10:28
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2011
- coltivo in provincia di...: re
- clima: caldo estivo
Re: salvataggio da morte sicura....
ti ringrazio Lorenzo 
domanda
i pleiospilos li rinvaso con substrato inerte con un vaso altezza 10 cm come ho fatto coni lithops?
poi fuori al sole del mattino e da ottobre in casa?
grazie

domanda
i pleiospilos li rinvaso con substrato inerte con un vaso altezza 10 cm come ho fatto coni lithops?
poi fuori al sole del mattino e da ottobre in casa?
grazie
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: salvataggio da morte sicura....
fai tyranquillamente come con i lithops, ricordati che sia lithops che pleiospilos e moltissime aizoaceae resistono se asciutte a qualche grado sotto zero, personalmente mi son fatto l'oppinione che preferisco tenerli al freddo ma al sole che in casa con un sole oscurato
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/