Regali! Sapete riconoscerle?
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/08/2013, 19:45
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2013
- coltivo in provincia di...: Mi
- clima: Estate calda
- Contatta:
Regali! Sapete riconoscerle?
Ciao a tutti,
mi hanno regalato queste due piante, qualcuno saprebbe riconoscerle? Io sono nuovo, e non ho mai avuto piante...eheheh vorrei fare le cose giuste ed evitare di farle morire ... datemi un aiutino..
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
Dany
mi hanno regalato queste due piante, qualcuno saprebbe riconoscerle? Io sono nuovo, e non ho mai avuto piante...eheheh vorrei fare le cose giuste ed evitare di farle morire ... datemi un aiutino..
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
Dany
- Allegati
-
- cac4.jpg (57.33 KiB) Visto 4485 volte
-
- cac3.jpg (58.8 KiB) Visto 4485 volte
-
- cac2.jpg (64.98 KiB) Visto 4485 volte
-
- cac1.jpg (60.13 KiB) Visto 4485 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
la prima sembra un echinocactus grusonii comunemente chiamato cuscino della suocera, messo male per poco sole e perchè è stato maledettamente spruzzato di coloranti rossi sulle spine, va beh a caval donato non si guarda in bocca, l'altro è un colonnare e questi tipi non li conosco, prova a controllare qui: http://www.columnar-cacti.org/
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/08/2013, 19:45
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2013
- coltivo in provincia di...: Mi
- clima: Estate calda
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
..ma i cuscini della suocera non sono tondi? questo mi sembra allungato...è magrino..ehehhe...e quindi il rosso è un colorante, non fa parte della pianta...bene.
Per l' altra ho guardato dove mi hai detto... ma boh...mi sembrano tutte molto simili...non ho l occhio allenato mi sa.
Per l' altra ho guardato dove mi hai detto... ma boh...mi sembrano tutte molto simili...non ho l occhio allenato mi sa.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
DANY981 ha scritto:..ma i cuscini della suocera non sono tondi? questo mi sembra allungato...è magrino..ehehhe..
Infatti ti ho anche detto che è messo male per il poco sole la classica forma allungata è dovuta proprio per la mancanza di sole , in poche parole si dice che è filato, ma finchè è giovane col tempo si risolve
.e quindi il rosso è un colorante, non fa parte della pianta...bene.
Per l' altra ho guardato dove mi hai detto... ma boh...mi sembrano tutte molto simili...non ho l occhio allenato mi sa.
per questo ti dicevo che è difficile se non per chi è amante dei colonnari, da giovani poi spesso si assomigliano
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
anche il colonnare è filato un pochino noti che sotto è stretto poi grosso poi stretto di nuovo
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
comunque il colonnare mi sembra questa:http://www.columnar-cacti.org/escontria/index.html
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/08/2013, 19:45
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2013
- coltivo in provincia di...: Mi
- clima: Estate calda
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
grazie per l aiuto!
... quindi diventa stretta perche ha poca luce... ma ricordo di un cactus che lasciandolo sul balcone si era bruciato... quindi nemmeno una posizione pieno sole va bene, sbaglio?
e invece scusa se ne approfitto, che cosa causerebbe troppa acqua?
... quindi diventa stretta perche ha poca luce... ma ricordo di un cactus che lasciandolo sul balcone si era bruciato... quindi nemmeno una posizione pieno sole va bene, sbaglio?
e invece scusa se ne approfitto, che cosa causerebbe troppa acqua?
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
il pieno sole va molto bene per molti cactus , il problema è che una volta a casa si devono acclimatare al sole e al posto nuovo , anche se li sposti di poco, altrimenti si scottano, ma bisogna farlo se no si allungano, i cactus son piante da climi aridi e stanno al sole pieno tutto l'anno , ma da noi che in inverno loi ripariamo bisogna abituarli.
la troppa acqua se sono in buone condizioni di terreno e non hanno ferite portano a spaccare il corpo, oppure se c'è spore di marciume esse potrebbero entrare e far marcire la pianta, questo avviene anche a secco con clima afoso umido.
la troppa acqua se sono in buone condizioni di terreno e non hanno ferite portano a spaccare il corpo, oppure se c'è spore di marciume esse potrebbero entrare e far marcire la pianta, questo avviene anche a secco con clima afoso umido.
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
vai aleggerti qui le note più generali per la coltivazione delle succulente:https://www.cactus.it/schede-piante-per- ... zione.html
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 29/08/2013, 19:45
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2013
- coltivo in provincia di...: Mi
- clima: Estate calda
- Contatta:
Re: Regali! Sapete riconoscerle?
grazie, sei molto gentile.
speriamo che durino...eheheh
speriamo che durino...eheheh