Aiuto per identificazioni
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 04/01/2013, 21:59
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 2009
- coltivo in provincia di...: Mantova
- clima: Estate Calda e Inverno Gelido
- Contatta:
Aiuto per identificazioni
Ricorro al vostro aiuto per alcune identificazioni
- Allegati
-
- 1
- 15663 010.JPG (68.35 KiB) Visto 1884 volte
-
- 2
- 15663 009.JPG (69.62 KiB) Visto 1884 volte
-
- 3
- 15663 005.JPG (66.03 KiB) Visto 1884 volte
-
- 4
- 15663 004.JPG (65.07 KiB) Visto 1884 volte
-
- 5
- 15663 001.JPG (60.08 KiB) Visto 1884 volte
- lampughi
- membro forum
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/08/2010, 10:36
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 2001
- Contatta:
Re: Aiuto per identificazioni
la prima denmoza rhodacantha
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
- Contatta:
Re: Aiuto per identificazioni
ciao, la numero 3 Euphorbia pulvinata, la numero 5 Gymnocalycium horstii,
buona coltivazione e ben arrivato tra noi succulenti
opunzia
buona coltivazione e ben arrivato tra noi succulenti
opunzia

ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;