Ancora sul mio terrazzo..
-
- membro forum
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/10/2019, 8:55
- Sesso: UOMO
- coltivo dal: 2012
- coltivo in provincia di...: termoli
- clima: CALDO ESTIVO
- Socio A.I.A.S. ?: NO
- Dove tengo le piante in estate ?: TERRAZZO
- dove le tieni in inverno ?: TERRAZZO
- Contatta:
Ancora sul mio terrazzo..
Un'altra Graptopetalum sp.?
- Allegati
-
- DSC_0645.JPG (93.81 KiB) Visto 904 volte
-
- DSC_0644.JPG (138.55 KiB) Visto 904 volte
-
- membro forum
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 01/10/2019, 8:55
- Sesso: UOMO
- coltivo dal: 2012
- coltivo in provincia di...: termoli
- clima: CALDO ESTIVO
- Socio A.I.A.S. ?: NO
- Dove tengo le piante in estate ?: TERRAZZO
- dove le tieni in inverno ?: TERRAZZO
- Contatta:
Re: Ancora sul mio terrazzo..
Particolare del fiore
- Allegati
-
- DSC_0642.JPG (69.2 KiB) Visto 903 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Ancora sul mio terrazzo..
Anche questo fa parte del grande genere dei sedum, ne ho anch'io, molto resistente al gelo, non mi sono mai informato sul nome, simile al pachyphyllum potrebbe essere un ibrido
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/