innesti
innesti
ciao ragazzi, secondo voi è facile innestare gli ariocarpus, se si quale supporto consigliate?? grazie mille
ciao a tutti
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: innesti
Io non ho mai provato con gli ariocarpus, ma penso che i portainnesti migliori siano gli echinopsis e i tricocereus, sono rustici ed hanno una buona base.
Re: innesti
Ciao Lorenzo,
io sono solo 3 anni che mi cimento in innesti con le piante succulente e fin'ora non ho mai innestato Ariocarpus!
Proprio quest'anno avevo intenzione di provare ma come porta innesto ho solo Pereskiopsis! Proverò e poi ti farò sapere!!!
io sono solo 3 anni che mi cimento in innesti con le piante succulente e fin'ora non ho mai innestato Ariocarpus!
Proprio quest'anno avevo intenzione di provare ma come porta innesto ho solo Pereskiopsis! Proverò e poi ti farò sapere!!!

Cristiano
Le mie piante su: http://s283.photobucket.com/albums/kk302/spok80/
Le mie piante su: http://s283.photobucket.com/albums/kk302/spok80/
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3459
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: innesti
ho provato con dei portainnesti strani, mi sa che dipende da quello, forse pereskiopsis è meglio, grazie
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/