Ho un "problema" sulle semine..credo. Sulla superficie della composta minerale al 100% e su una organica (10% di torba) sullo strato superficiale ho steso della quarzite 1/3 mm bianca e ho adagiato i semi, bagnato e messo alla luce non diretta. Sono nate le prime plantule circa 80% (è un mese che ho seminato) però si è formato come un prato centrale al vasetto di alghe penso (non chiedetemi la foto che mi manca l'attrezzatura)La domanda è: potrebbe succedere qualcosa di negativo alle mie semine? Si può intervenire in qualche modo per toglierle? l'acqua che ho usato è quella demineralizzata con l'aggiunta di un fungicida in dose molto blanda e un paio di gocce 66F x Lt di acqua.
Non hanno ancora le spinette altrimenti avrei tolto il coperchio e presumo le alghe si sarebbero fermate.
ALGHE
- Lele57
- membro forum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/2016, 16:41
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: MS
- clima: Zona Climatica (a) D
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: Tetto calpestabile e da questa estate serra in piena terra
- dove le tieni in inverno ?: Serra su un tetto calpestabile
- Località: Massa Carrara
ALGHE
“Coltivatevi l’anima. Non fate come le piante grasse che marciscono dal di dentro.”
(Luciana Littizzetto)
(Luciana Littizzetto)
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: ALGHE
io risolvo iniziando a nebulizzare da sopra ogni giorno magari aggiungendo una blanda dose di verderame, comunque finche non diventano invasive non danno problema, utile se possibile anche lasciare asciugare una mezza giornata
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Lele57
- membro forum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 02/05/2016, 16:41
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: MS
- clima: Zona Climatica (a) D
- Socio A.I.A.S. ?: no
- Dove tengo le piante in estate ?: Tetto calpestabile e da questa estate serra in piena terra
- dove le tieni in inverno ?: Serra su un tetto calpestabile
- Località: Massa Carrara
Re: ALGHE
Grazie Lorenzo farò come consigliato
“Coltivatevi l’anima. Non fate come le piante grasse che marciscono dal di dentro.”
(Luciana Littizzetto)
(Luciana Littizzetto)
- Franco72
- membro forum
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 31/03/2014, 16:49
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: CN
- clima: mite estivo + freddo invernale, + serra
- Località: provincia di Cuneo
- Contatta:
Re: ALGHE
Ciao Lele,
anch'io mi trovo bene nebulizzando ogni tanto (ogni 2-3 settimane) con ossicloruro di rame. Pochissime spruzzate, in modo tale da non farlo penetrare nel terreno in quanto assorbito dalle radici sarebbe molto più tossico per le piante che non al contatto, e d'altronde le alghe sono solo sulla superficie del terreno.
Volevo invece chiederti se con il 66F che dici di aver aggiunto all'acqua hai notato dei miglioramenti nella germinazione. Intendo dire se hai fatto delle prove a confronto, con e senza questa auxina.
Grazie e a presto!
Franco
anch'io mi trovo bene nebulizzando ogni tanto (ogni 2-3 settimane) con ossicloruro di rame. Pochissime spruzzate, in modo tale da non farlo penetrare nel terreno in quanto assorbito dalle radici sarebbe molto più tossico per le piante che non al contatto, e d'altronde le alghe sono solo sulla superficie del terreno.
Volevo invece chiederti se con il 66F che dici di aver aggiunto all'acqua hai notato dei miglioramenti nella germinazione. Intendo dire se hai fatto delle prove a confronto, con e senza questa auxina.
Grazie e a presto!
Franco