Un aiuto nel riconoscere queste sconosciute
-
opunzia
- moderatori globali

- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
-
opunzia
- moderatori globali

- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
Messaggio da leggere
da opunzia » 29/07/2018, 11:40
ciao Claudex che sia la Kalanchoe elongata???
buona domenica opunzia
-
Claudex
- socio AIAS

- Messaggi: 1653
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
Messaggio da leggere
da Claudex » 29/07/2018, 23:42
sembra proprio quella, pianta che vendono tutti i fiorai con tanti fiorellini colorati: rossi o gialli o rosa o viola o arancioni.
-
opunzia
- moderatori globali

- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
Messaggio da leggere
da opunzia » 31/07/2018, 16:59
Grazie Claudex ora aspetto l'aiuto della Anna espertissima delle piante del Messico
buona settimana a tutti!!!
opunzia Maria Luigia Mariuccia
-
Vivian
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/06/2018, 1:47
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 1982
- coltivo in provincia di...: Torino
- clima: Caldo estivo, freddo invernale, in città
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All’aperto sul balcone, riparate dalla pioggia.
- dove le tieni in inverno ?: sempre fuori esposte a sud e da quest’anno con tenda invernale chiusa, tranne le Aloe che stanno sulle scale
Messaggio da leggere
da Vivian » 06/08/2018, 1:13
Ciao, il seme della foto 1062 messicano dovrebbe essere il frutto del Guanacaste (Enterolobium cyclocarpum) detto anche Orecchio di elefante. E' un albero della famiglia delle Fabaceae, tropicale. E' alto da 25 a 50 metri con un tronco di circa 2 metri. Io l'ho trovato anche in Argentina e il frutto era più maturo caduto a terra e quindi era di colore marrone.
Bella foto!!!
Vivian
-
opunzia
- moderatori globali

- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
Messaggio da leggere
da opunzia » 06/08/2018, 17:02
Grazie Mille!!!!! mi hai dato un grande aiuto ora posso vedere e saperne di più di questa pianta
buona settimana opunzia