1^ Competizione Fotografica AIAS Forum
- salixmaxima
- socio AIAS
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13/06/2010, 20:04
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1976
- coltivo in provincia di...: Trieste
- clima: Z8 (occasionalmente vento: Bora!)
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto, con telo antigrandine come ombreggiante
- dove le tieni in inverno ?: Serra fredda con riscaldamento d'emergenza se la temperatura scende sotto ai 5 gradi.
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 1^ Competizione Fotografica AIAS Forum
Un incontro quasi casuale di fiori presenti passati e futuri da tutti i continenti delle seguenti specie Succulente: Cereus peruvianus, Hoya caerulea, Gasteria ellaphieae, Tillandsia caerulea, Tillandsia usneoides, e Bowiea volubilis.
- Fab®izio
- membro forum
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 07/06/2010, 10:21
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 1990
- Località: Caput Mundi
- Contatta:
Re: 1^ Competizione Fotografica AIAS Forum
Questa e' la mia, una plumosa e altre succulente su un sasso calcareo...



>>--the--last--peyotero-->
Vota la tua composizione preferita
- stranepiante
- membro forum
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 08/06/2010, 15:18
- coltivo dal: 1990
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1^ Competizione Fotografica AIAS Forum
pensavo di non avere composizioni, invece ho trovato questa
appena in tempo!

Visita il nuovo blog dedicato alle Cactaceae e quello sulle Piante Grasse. Le prime succulente le ho dall'età di 9 anni e alcune sono inaspettatamente ancora vive questo mi ha insegnato che "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior"