foto macro
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
foto macro
cari amici, mi sto cimentando in questi giorni a fare foto con la mia nikon armata di obiettivo 6omm macro, queste che seguono sono alcuni dei miei tentativi:
hoya kerri collezione Ines Arnordo, socia Aias, bravissima coltivatrice. Ines ha iniziato 10 anni fa partendo da una singola foglia ed ora la pianta e' in fiore con ben 4 grappoli, mi ha raccontato ines che dopo una settimana i fiori che sono caduti dai grappoli hanno lasciato spazio per una nuova fioritura, interessante no?
hoya heuschkeliana collezione Ines Arnordo come sopra. questo e' il successo di coltivazione visto che solo 2 anni ha le avevo donato una talea. E' l'unica hoya che conosco a fare il fiore chiuso, sembra proprio una perla.
le altre foto sono della fioritura nella serra mammillaria:
mamm microcarpa
mamm grahamii
mamm guelzowiana
e, per ultimo, ecco la incredibile infiorescenza di echeveria semivestita tutta colorata di blu
ciao a tutti
anna
hoya kerri collezione Ines Arnordo, socia Aias, bravissima coltivatrice. Ines ha iniziato 10 anni fa partendo da una singola foglia ed ora la pianta e' in fiore con ben 4 grappoli, mi ha raccontato ines che dopo una settimana i fiori che sono caduti dai grappoli hanno lasciato spazio per una nuova fioritura, interessante no?
hoya heuschkeliana collezione Ines Arnordo come sopra. questo e' il successo di coltivazione visto che solo 2 anni ha le avevo donato una talea. E' l'unica hoya che conosco a fare il fiore chiuso, sembra proprio una perla.
le altre foto sono della fioritura nella serra mammillaria:
mamm microcarpa
mamm grahamii
mamm guelzowiana
e, per ultimo, ecco la incredibile infiorescenza di echeveria semivestita tutta colorata di blu
ciao a tutti
anna
- Allegati
-
- hoya kerri collezione Ines Arnoldo
- DSC_4143 kerri ines 60mm.jpg (66.4 KiB) Visto 5882 volte
Re: foto macro
Ciao Anna è molto bella l'Hoya cherri di Ines. La mia però ha i petali rosa e non verdognoli come la sua, che sia un'altra varietà?
- stranepiante
- membro forum
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 08/06/2010, 15:18
- coltivo dal: 1990
- Località: Roma
- Contatta:
Re: foto macro
bellissima la foto dell'hoya!!! ma non vedo le altre...
Visita il nuovo blog dedicato alle Cactaceae e quello sulle Piante Grasse. Le prime succulente le ho dall'età di 9 anni e alcune sono inaspettatamente ancora vive questo mi ha insegnato che "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior"
Re: foto macro
Bellissime foto e stupendi fiori!
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
Re: fotohoya kerrii di pulcius
caro pulcius grazie di avermi rivegliata la curiosita' su hoya kerrii: perche' due colori cosi' diversi?
ho cercato notizie sul libro di kloppenburg 'the hoya hanbook' e li' si dice che ha la corolla bianca con un tocco di verde limone. dopo alcuni giorni dalla fioritura la corolla diventa rosa e giorni dopo ancora piu' scura. il cambio di colore in parte e' dovuto alla secrezione bruna vicino alla corona. in un altro libro consultato sul genere hoya la descrizione sintetica e' corolla bianca corona rossa, niente altro. peraltro la foto che accompagna la descrizione vede h.k. color gialloverdino con corona rosso scuro.
grazie ancora pulcius, ciao da anna
ho cercato notizie sul libro di kloppenburg 'the hoya hanbook' e li' si dice che ha la corolla bianca con un tocco di verde limone. dopo alcuni giorni dalla fioritura la corolla diventa rosa e giorni dopo ancora piu' scura. il cambio di colore in parte e' dovuto alla secrezione bruna vicino alla corona. in un altro libro consultato sul genere hoya la descrizione sintetica e' corolla bianca corona rossa, niente altro. peraltro la foto che accompagna la descrizione vede h.k. color gialloverdino con corona rosso scuro.
grazie ancora pulcius, ciao da anna
Re: fotohoya kerrii di pulcius
Ciao Anna a proposito del discorso che facevamo sula Hoya kerrii, ti metto una sequenza che fa vedere come cambia il fiore nel tempo:annatrevisan ha scritto:caro pulcius grazie di avermi rivegliata la curiosita' su hoya kerrii: perche' due colori cosi' diversi?
ho cercato notizie sul libro di kloppenburg 'the hoya hanbook' e li' si dice che ha la corolla bianca con un tocco di verde limone. dopo alcuni giorni dalla fioritura la corolla diventa rosa e giorni dopo ancora piu' scura. il cambio di colore in parte e' dovuto alla secrezione bruna vicino alla corona. in un altro libro consultato sul genere hoya la descrizione sintetica e' corolla bianca corona rossa, niente altro. peraltro la foto che accompagna la descrizione vede h.k. color gialloverdino con corona rosso scuro.
grazie ancora pulcius, ciao da anna
All'apertura dei boccioli Due giorni dopo Quattrogiorni dopo
Il giorno prima la caduta dei fiori
A me sembra che questa sia leggermente diversa dalla tua, forse dipende anche dalla posizione e dal tipo di terriccio, a volte i fiori cambiano anche in base alla stagione e alla temperatura.
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
Re: foto macro hoya kerrii
caro pulcius, preciso che la hoya kerrii fotografata non e' mia ma della signora Ines Arnrldo, bravissima socias aias che ha ottenuto la fioritura fotografata dopo 10 anni partendo da una singola foglia. Mi riferiva Ines proprio il 5 sett. durante il nostro incontro aias veneto mensile, che e' ancora in fiore. Io ho fotografato la sua proprio il primo giorno di fioritura. andro' a vederla di nuovo e fotografero' ancora. Io non ho ancora trovato una o da scambiare o da comprare, ma si sa che se lo spazio e' poco si puo' anche attendere una
occasione. complimenti comunque per la tua e per le belle foto, la sequenza e' bellissima e anche io la faccio per tutte le mie hoya. ciao, grazie plcius a presto anna
occasione. complimenti comunque per la tua e per le belle foto, la sequenza e' bellissima e anche io la faccio per tutte le mie hoya. ciao, grazie plcius a presto anna