nuova socia amante delle ceropegie
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/01/2012, 16:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1994
- coltivo in provincia di...: piacenza
- clima: freddo invernale
nuova socia amante delle ceropegie
ciaoooo sono appunto nuova e una vera schiappa ma desiderosa di conoscere tante cose nuove,se mi aiutate voi..
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: nuova socia amante delle ceropegie
ciaoooooooooooooooooooooooo a te
ben arrivata, noi attendiamo anche da te le tue esperienze

ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
Re: nuova socia amante delle ceropegie
ciao ciao
ben arrivata in questo forum
ma se coltivi dal 1994 sei già un'esperta................!!!!! e vedo anche che sei appassionata di ceropegie......bellissime piante

ben arrivata in questo forum

ma se coltivi dal 1994 sei già un'esperta................!!!!! e vedo anche che sei appassionata di ceropegie......bellissime piante
Re: nuova socia amante delle ceropegie
Ciao Ceropegia blu, ben arrivata nel nostro forum, belle le ceropegie, ne ho qualcuna anch'io.
- _giogio_
- membro forum
- Messaggi: 336
- Iscritto il: 14/06/2010, 23:08
- coltivo dal: 2001
- Località: Padova
Re: nuova socia amante delle ceropegie
Benvenuta anche da parte mia 

Giovanni
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
L'altra mia passione http://www.coromontevenda.it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
- Ale
- membro forum
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 30/11/2011, 22:53
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 2008
- coltivo in provincia di...: Modena
- clima: Inverno freddo umido
Re: nuova socia amante delle ceropegie
Ciao benvenuta.
Data la tua passione potrai aiutarmi se avrò dubbi sulle ceropegie
Data la tua passione potrai aiutarmi se avrò dubbi sulle ceropegie

W le Euphorbiaceae!!!!!!!!!!!!
Alessandro.

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27/01/2012, 16:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1994
- coltivo in provincia di...: piacenza
- clima: freddo invernale
Re: nuova socia amante delle ceropegie
ciaooooooooo grazie per il vostro benvenuta! Sì coltivo dal 94 ma piante molto semplici la mia passione per le ceropegie risale a circa quattro anni fa quando ho comprato una ceropegia sandersonii affascinata da quei fiori a forma di paracadute, tanto strani quanto affascinanti.Attualmente possiedo 4 ceropegie sandersonii, neanche a dirsi le mie preferite, una ceropegia woody,una ceropegia fusca di proporzioni notevoli, una ceropegia dichotoma minuscola, una ceropegia haygarthii e per finire l'ultima la ceropegia stapelliformis. 

- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
Re: nuova socia amante delle ceropegie
Ben arrivata anche da parte mia ceropegiablu, anch'io ho diversa ceropege ma fra tutte quelle che ho mi piace questa
opunzia
chiedi pure quello che desideri sapere e tutto quello che so sulle succulente lo condividerò con teopunzia

ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;