
piante hoja
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/06/2012, 11:41
- Sesso: donna
- coltivo dal: 2012
- coltivo in provincia di...: messina
- clima: mite
- Contatta:
piante hoja
Salve a tutti sono una nuova arriva da oggi,desideravo sapere se c'è qualcuno di voi appassionato di piante hoja come me.Fatemi sapere,ciao 

- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: piante hoja
purtroppo io no, ma se cerchi nel forum troverai molti post di apassionati a questo genere e anche molte foto
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: piante hoja
sono appassionato di Hoya e quest'anno hanno e stanno fiorendo alla grande !!!
ha iniziato a formare i capolini fioriferi, per la prima volta, anche la H. kerry forma variegata.
speriamo di vederli al mio ritorno, dopo le vacanze.
ha iniziato a formare i capolini fioriferi, per la prima volta, anche la H. kerry forma variegata.
speriamo di vederli al mio ritorno, dopo le vacanze.

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30/06/2012, 11:41
- Sesso: donna
- coltivo dal: 2012
- coltivo in provincia di...: messina
- clima: mite
- Contatta:
Re: piante hoja
Ciao Claudex sei l'unico appassionato di hoje? Se ti va possiamo fare uno scambio di quelle che non abbiamo entrambi.Ciao e buona Domenica;fammi sapere.
-
- membro forum
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 31/05/2010, 20:01
- coltivo dal: 1990
- Contatta:
Re: piante hoja
ciao grazia, sono anna da venezia e coltivo da molti anni hoya con risultati spesso moooolto scarsi; dividerei innanzitutto le hoya da serra fredda (p.e. linearis) da quelle che necessitano in inverno di un clima caldo (p.e. tutte quelle della Tailandia); salvo alcune che amano anche una parziale esposizione al sole sono piante che richiedono molta luce ma esposizione all'ombra per esempio attaccate ai rami di un albero con una bella chioma ombrosa. necessitano altresì di un terriccio appropriato come quello per le orchidee fatto di corteccia al quale puoi eventualmente aggiungere poca terra ma con materiali molto porosi e drenanti. necessitano di frequenti innaffiature e di concime: io uso quello per le orchideee (una formulazione NPK 20-20-20 va benissimo). puoi trovare in questo sito alcune foto delle mie hoya sulla home page cliccando sulle collezione dei soci anna e mauro miglioli; in internet sulle hoya ci sono magnifiche referenze e anche siti che vendono le piante (ottime le piante provenienti dall'olanda). il mio unico cruccio e' l'inverno.
qui in casa da noi accendiamo il riscaldamento d'inverno e l'aria si fa asciutta, quindi bisogna spruzzare o bagnare e non e' sempre molto agevole. spero con queste poche righe di esserti stata utile, ciao a presto e benvenuta fra noi da anna
qui in casa da noi accendiamo il riscaldamento d'inverno e l'aria si fa asciutta, quindi bisogna spruzzare o bagnare e non e' sempre molto agevole. spero con queste poche righe di esserti stata utile, ciao a presto e benvenuta fra noi da anna
- pulcius
- moderatore
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 30/05/2010, 22:02
- coltivo dal: 1986
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: piante hoja
Ciao Grazia, anchio ho un po di hoya, una decina in tutto. Scusami ma mi era sfuggito il tuo post. Anche per me, come ti diceva Anna, il problema è dove riporle d'inverno, mi vanno spesso in crisi e rischio di perderne qualcuna. Se vai nella sezione le mie foto posto l'ultima fioritura, la Pubicalyx cv. Red Buttons, che aspettavo da un paio d'anni.
- rokko4ever
- membro forum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22/01/2014, 17:37
- Sesso: Omo
- coltivo dal: 2006
- coltivo in provincia di...: Roma
- clima: nun se capisce
- Contatta:
Re: piante hoja
Ciao Grazia,
se sei ancora interessata alle talee di hoya, io ho iniziato a collezionarle la scorsa primavera... ancora ho poche talee ma, la prossima primavera ne farò altre... se vuoi ci manteniamo in contatto, ok?
per claudex:
che per caso sei riuscito a fare delle talee della tua H. kerry forma variegata?
se sei ancora interessata alle talee di hoya, io ho iniziato a collezionarle la scorsa primavera... ancora ho poche talee ma, la prossima primavera ne farò altre... se vuoi ci manteniamo in contatto, ok?
per claudex:
che per caso sei riuscito a fare delle talee della tua H. kerry forma variegata?
ciao! ...da Rocco 
Roots - Rokko - Reggae
"Peddrhe mini, peddrhe ccoji" Traduzione: Se fai del male ricevi solo del male
Visita anche tu il mio blog "succulento" -> CactusFollia

Roots - Rokko - Reggae
"Peddrhe mini, peddrhe ccoji" Traduzione: Se fai del male ricevi solo del male
Visita anche tu il mio blog "succulento" -> CactusFollia