Aggiornameto del nostro notiziario per coloro che non usano Facebook[/b]
[/color]
/www.facebook.com/groups/amici.aias/
Domenica 7 Aprile ore 10,00[/color]
“Festa dello scambio” a Torreglia (PD) via Tommaseo 12 – c/o AUSER
Lorenzo Stocco
La coltivazione delle Aizoaceae
pranzo (prenotazione esclusivamente a Renato entro il 30/3/2019 tel. 3384544912 – costo 15€)
a fine pranzo (circa alle ore 14,00) inizia lo scambio delle piante, tutti possono portare quante piante vogliono. Sarà l’occasione di cedere le nostre belle piante in esubero per scambiarle con altre che, magari da tempo, cerchiamo!!!
Intervenite tutti!!!
Arrivederci tutti amici e non delle succulente per tutte le persone non conoscono queste piante !!!!!!!!!! meravigliose
un appuntamento unico nel suo genere da non mancare !!!![/color]
Domenica 5 Maggio 2019
partecipiamo alla manifestazione “Porte Aperte” all’Istituto San Benedetto da Norcia a Padova, dove teniamo i nostri incontri. La festa si terrà dalle ore 9,00 alle 18,00 e sarà ripetuta domenica 12 Maggio.
Con l’occasione apriremo al pubblico la nostra serra didattica e forse anche la serra a fianco dove il prof. Szathavary coltivava i Lithops. Sarà allestita una piccola mostra e saranno offerte al pubblico le nostre piante in esubero.
Partecipate tutti!!!
Domenica 9 Giugno 2019 “GRASSE DI CLASSE”
Visita all’annuale mostra AIAS di Ravenna che si terrà a Classe (nei giorni 8 e 9 Giugno ore 9,00-19,00), a 100 metri dalla basilica di [/color]Sant’Apollinare in Classe presso l’ex zuccherificio, ora Classis – Museo della città e del territorio - via Classense 29
arrivederci tutti amici e non delle succulente per tutte le persone non conoscono queste piante !!!!!!!!!! meravigliose
un appuntamento unico nel suo genere da non mancare !!!![/color]
Arrivederci a tutti e non mancate alle nostre manifestazioni delle piante che vi amano
opunzia Mariuccia Maria Luigia
evento da non perdere!!! La festa dei succulenti!!!
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
evento da non perdere!!! La festa dei succulenti!!!
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;
- opunzia
- moderatori globali
- Messaggi: 1351
- Iscritto il: 20/05/2010, 15:33
- Sesso: donna
- coltivo dal: 1998
- coltivo in provincia di...: Padova
- clima: caldo umido estivo, freddo umido invernale
- Socio A.I.A.S. ?: si
- Dove tengo le piante in estate ?: dentro e fuori casa
- dove le tieni in inverno ?: all'aperto, in casa e in serra
Re: evento da non perdere!!! La festa dei succulenti!!!
se non ci vedremo alla festa di aprile non mancherete di certo a quella di Maggio al San Benedetto da Norcia Istituto di Agraria, Il 6 maggio e il 12 maggio, non mancate c'è grande festa per i bambini per far loro conoscere la natura in tutte le sue forme spontanee e nonvi aspettiamo tutti
opunzia.
Mi raccomando non mancate i piccoli devono conoscere il mondo delle piante succulente, saranno il loro futuro !!!!
opunzia.
Mi raccomando non mancate i piccoli devono conoscere il mondo delle piante succulente, saranno il loro futuro !!!!
ciao ciao
Opunzia
Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;

Pianura veneta 12 mt slm
estate afosa, inverno umido e nebbioso
https://www.facebook.com/groups/amici.aias" onclick="window.open(this.href);return false;