Salve, come da Titolo Ho un guovane cactus di cui. Ignoro. Completamente varietà e famiglia. Di appartenenza.
Lo Comprai alla Fiera di paese verso. Ottobre 2018 quindi. Ha circa 1 anno, era Piccolo nemmeno 10 centimetri quando lo presi, fino a pochi giorni va era. Cresciuto spesso e robusto, ora da 2 mesi. Ha fatto molti getti sottili sempre. Più. Lunghi e la. Base sempre. Più. Marroncina, da. Due. Giorni. Si sta affosciando. Molto....
E perde leggermente il bel verde che aveva.
Per. Innaffiarlo Ho Sempre aspettato Che la terra non fosse umida ma che iniziasse ad asciugarsi.
Ho. Pensato. Che. Magari la terra avesse raggiunto. Limite infatti oggi. L'ho Travasato e aspetterò almeno. Domani. Per Innaffiarlo tempo. Che le radici. Si adattino. Un. Minimo.
Allego. Foto, spero sia salvabile. Anche a. Costo. Di. Portarlo... Grazie a chi aiuterà.
Non posso. Allegare. Foto. In quanto. Mi. Dice. Troppo. Grandi :c
Aiuto Cactus giovane non in forma
- Claudex
- socio AIAS
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: 21/06/2010, 22:49
- coltivo dal: 1986
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aiuto Cactus giovane non in forma
come inserire le foto, vai a vedere AREA FOTOGRAFICA sul forum AIAS, su argomento: come inserire le foto da arteebotanica.
attenzione però ci sono dei limiti, foto troppo grandi verrano visualizzati solo i collegamenti per scaricarle ma non saranno visualizzate al di sopra di 800px per 800px, lo stesso foto troppo piccole al di sotto dei 12 kb, il formato visualizzato standard è di 650 x 650 px, si consiglia un massimo di 10 foto per messaggio, se ci sono problemi scrivi ad arteebotanica.
in tutti i modi le piante succulente (tranne qualcuna) vanno tenute all'aperto sempre sia d'estate che d'inverno (al limite protette da una serra le più delicate) e non in casa, e poi bisogna anche sapere che terra ha la pianta.
attenzione però ci sono dei limiti, foto troppo grandi verrano visualizzati solo i collegamenti per scaricarle ma non saranno visualizzate al di sopra di 800px per 800px, lo stesso foto troppo piccole al di sotto dei 12 kb, il formato visualizzato standard è di 650 x 650 px, si consiglia un massimo di 10 foto per messaggio, se ci sono problemi scrivi ad arteebotanica.
in tutti i modi le piante succulente (tranne qualcuna) vanno tenute all'aperto sempre sia d'estate che d'inverno (al limite protette da una serra le più delicate) e non in casa, e poi bisogna anche sapere che terra ha la pianta.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Aiuto Cactus giovane non in forma
da quello che scrivi sembra che tu lo tenga in casa e che abbia filato e poi marcito
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/10/2019, 18:51
- Sesso: Uomo
- coltivo dal: 2018
- coltivo in provincia di...: RAPALLO
- clima: Variabile / livello Del Mare
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: Al. Chiuso In casa/ i terrazzo al. Sole
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Re: Aiuto Cactus giovane non in forma
Le radici sono super energiche l'ho. Messo all'aperto oggi spero in 2 on3 giorni si riprenda se no posso provare a portarlo corto e vedere se ricresce?
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3461
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Aiuto Cactus giovane non in forma
è difficile consigliarti se non si vedono le condizioni della pianta con una foto, se vuoi mettila sul nostro gruppo facebok se non riesci qui
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/