Aiuto con la mia Polaskia chichipe
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/04/2020, 19:27
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2019
- coltivo in provincia di...: Milano
- clima: Mite
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto ma non sotto la pioggia
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Buonasera! Avrei davvero bisogno di un consiglio per la mia Polaskia. Ho tenuto la pianta a secco per tutto il lmese invernale e a fine marzo ho effettuato la prima innaffitura e la Seconda a distanza di 15gg. Da circa una decina di gg si sono manifestate delle macchie gialle al tatto dure. Ho letto molto a proposito e credo di essere arrivata alla conclusione si tratti di marciume nonostante le zone non sono mollicce. Ho comprato sia un fungicida ad ampio spettro d'azione che ossicloruro di rame applicato oggi stesso. Non è stata mai rinvasata. Ora la mia domanda è: è opportuno rinvasarla e, se è si, se potete consigliarmi come farlo oppure continuare con l'applicazione del fungicida o dell'ossicloruro di rame senza toccarla? Non so che tipo di terreno ci sia attualmente... So solo che ha del pomice e il terriccio è grigio. Grazie davvero tante!
- Allegati
-
- IMG-20200416-WA0038.jpg (109.94 KiB) Visto 1029 volte
-
- IMG-20200416-WA0039.jpg (73.2 KiB) Visto 1029 volte
-
- IMG-20200416-WA0037.jpg (75.75 KiB) Visto 1029 volte
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Secondo me non ti devi preoccupare, non credo sia marciume, la partte verso il terreno mi sembra la normale suberificazione delle parti vecchie, poii volevo chiederti se ha subito dei spostamenti, altra domanda , in quello che scrivi parli di un mese invernale, quindi vorrei capire di che zona sei e come è il tuo clima invernale, comunque solitamente hanno bisogno non di un mese ma di alcuni mesi di riposo da inizio autunno ad aprile. Fammi sapere, ciao.
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/04/2020, 19:27
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2019
- coltivo in provincia di...: Milano
- clima: Mite
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto ma non sotto la pioggia
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Ciao Lorenzo! Innanzitutto grazie mille! Perdona ma scrivo dal telefono. Intendevo tutto il periodo invernale. La pianta l'ho acquistata a fine settembre e non le ho mai somministrato acqua fino a fine marzo (la sua 1^innaffiatura). L'unico spostamento che ha subito la pianta è stato dal salone dove ho iniziato ad esporre la pianta al sole attraverso i vetri della finestra e poi, con l'inizio delle temperature più alte (quindi marzo) , ho iniziato ad esporla in terrazzo all'aria e al sole diretto per tutto il gg fino a sera. Attualmente, la sera, la riporto dentro però la pongo sul pianerottolo fuori la porta di casa... È più areato. Vivo a Milano.
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Io proverei meno spostamenti, alcune di quelle cicatrici sembrano in corrispondenza delle spine ma altre no, quelle corrispondenti alle spine potrebbero essere state proprio le spine spostandola a causarle, ma comunque anche le altre poenso siano a causa di continui cambi di "clima" le piante amano stare ferme in un punto, sarebbe meglio che la lasci fuori adesso, magari invece di tirare dentro la pianta io la coprirei se fa freddo di notte ma senza spostarla , lo stesso vale per abituarla al sole con ombreggiante , sempre usare altro da spostare e non la pianta
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/04/2020, 19:27
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2019
- coltivo in provincia di...: Milano
- clima: Mite
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto ma non sotto la pioggia
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Allora sarà causata dal continuo cambio di "clima" perché ho pensato anche io alle spine ma non hanno causato ferite di nessun tipo. Eviterò di effettuare contunui spostamenti e provvederò ad attrezzarmi differentemente. Grazie tante, sei stato confortante... Ero davvero preoccupata.
Giordana
Giordana
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/04/2020, 19:27
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2019
- coltivo in provincia di...: Milano
- clima: Mite
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto ma non sotto la pioggia
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Dimenticavo, dato che mi hai consigliato di coprirla se dovessero far freddo la notte, quale sarebbe il modo migliore per farlo?
Grazie ancora
Grazie ancora
- arteebotanica
- Amministratore
- Messaggi: 3458
- Iscritto il: 02/05/2010, 22:23
- Sesso: uomo
- coltivo dal: 1985
- coltivo in provincia di...: Treviso
- clima: estati afose inverni a volte freddi e umidi
- Località: loria TV
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
non dovrebbe fare più molto freddo non so da te come siano le temperature, userei un telo o di plastica o di tnt, comunque continua a tenerla d'occhio non si sa mai
ciao a tutti.
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
lorenzo stocco
http://www.arteebotanica.org il sito sulle aizoaceae
https://www.facebook.com/lorenzo.stocco#!/
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/04/2020, 19:27
- Sesso: Donna
- coltivo dal: 2019
- coltivo in provincia di...: Milano
- clima: Mite
- Socio A.I.A.S. ?: No
- Dove tengo le piante in estate ?: All'aperto ma non sotto la pioggia
- dove le tieni in inverno ?: In casa
- Contatta:
Re: Aiuto con la mia Polaskia chichipe
Certo... Assolutamente!
Grazie
Grazie