Piante Grasse fascicolo 2, Aprile - Giugno 2016 - volume 36
Greenovia con infiorescenza fiorita - Isora -
Foto Anna Trevisan e Mauro Miglioli
|
Sommario
- Editoriale |
I BIOMI DELLE SUCCULENTE

La classificazione del pianeta in ambienti naturali è una semplificazione alquanto approssimativa, per il fatto che molti ambienti hanno caratteristiche miste. Sarebbe, perciò, più corretto parlare di bioma definito come ecosistema, ...
Qui incontriamo numerosi generi come gli americani Ariocarpus, Astrophytum, Echinocereus, Echinocactus, Gymnocalycium, Tephrocactus, Turbinicarpus, Agave, Echeveria; gli africani Aloe, Cyphostemma. Le piante andine e quelle degli altopiani centrali messicani come Rebutia, Oroya, Echinopsis, Tephrocactus sono in grado di sopportare temperature di alcuni gradi sotto lo zero. ...
VISITA ALLA COLLEZIONE FOXI
IN SARDEGNA
Foto dell’autrice

Collezione Foxi, Aizoaceae
In realtà, non sempre Giuseppe riesce a seguire le sue troppe semine, e così guardate un po’ cosa è successo agli Astrophytum della foto!! E poi gli specialisti ci dicono che è necessario curare le piante, travasarle al momento giusto usando la giusta miscela.... queste vivono da alcuni anni, praticamente senza terra, e stanno benissimo!!!
Vecchie semine
El Hierro
Isole Canarie – Spagna
Marzo 2015
Foto degli autori

In quest’isola l’aria è profumata, come se qualcuno avesse disposto una ricetta speciale per lei. La luce è perfetta, intensa anche senza sole. Le piante ci sono e sono tante, tantissime e molto belle. E’ un momento speciale, sono e siamo felici. Impagabile l’emozione che si riprova ancora nel visitare un luogo per noi sconosciuto.
...
- Aeonium spathulatum in fiore
- Aeonium longithyrsum
- Aeonium spathulatum
- Greenovia aurea e Greenovia diplocycla e Greenovia x aureozoon (ibrido naturale tra Greenovia aurea e G. aizoon)
paesaggio con il mare di nuvole al Mirador de la Pena
Digitostigma (Astrophytum) caput-medusae - fiore crestato – pianta e foto di Renato Menegotto